Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 4.800.000
- Ettari: 520
Siamo ad Alghero, in una tenuta immensa, una delle più grandi d’Europa. Siamo in una terra che non può essere confusa con nessun’altra. Siamo storia e natura che si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Siamo a Berchiddeddu, Gallura: Vermentino tenace fra granito e macchia mediterranea. Siamo a Giba, Sulcis: Carignano antico fra sabbia e mare. Siamo in Sardegna, una terra che non può essere confusa con nessun’altra, dove Storia e Natura si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Scopri di più


Nome | Sella & Mosca Alghero Cabernet Marchese di Villamarina Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alghero DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Sella & Mosca |
Ubicazione | Zona di Alghero |
Composizione del terreno | Terre forti di argille ferrose coniugate da un'antico caos geologico a sabbie di natura eolica ospitano, nelle TENUTE SELLA & MOSCA l'aristocratico vitigno Cabernet Sauvignon. |
Vendemmia | Periodo di raccolta nel tardo autunno Algherese soleggiato e ventilato. Vengono raccolte le uve dopo l'avvenuta attenuazione del loro iniziale carattere erbaceo. |
Temperatura di fermentazione | 20 °C |
Periodo di fermentazione | Circa 3 settimane. |
Vinificazione | Nella vinificazione le uve vendemmiate vengono diraspate, pigiate per 4-5 giorni sottoposte alla macerazione alla temperatura di 15 °C. La fermentazione condotta a 20 °C per circa 3 settimane, seguita da una evoluzione malolattica che si compie entro l'autunno. |
Affinamento | Sul finire dell'inverno il vino accede alla fase di prima maturazione in "carati" bordolesi di rovere di troncais della durata di 18 mesi e successivamente viene collocato in botti tradizionali di maggior capacita per ulteriori 12 mesi. Dopo la messa in bottiglia è previsto un periodo di finale affinamento in buie cantine alla temperatura di 16 °C per almeno 18 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |