Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1854
- Enologo: Silvio Trinchero, Gianfranco Cordero
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 32
Da Antonio Scarpa, il fondatore, a Mario Pesce, da Carlo Castino a Silvio Trinchero: stile, eleganza e longevità non sono mai passati di moda. Perché Scarpa «sa attendere» e continua a scrivere una storia di eccellenza. Oggi la nostra visione è semplice: espandere il patrimonio vitivinicolo ai più prestigiosi cru di Langhe e Monferrato, per continuare a creare vini leggendari.
Crediamo che produrre vino sia qualcosa che va oltre il prodotto.
È emozione. Ecco perché abbiamo deciso di creare le Scarpa Villas, esperienza immersiva nei vigneti Patrimonio Unesco dell’Umanità, luogo di lusso e relax dove la bontà del vino diventa bellezza. Oggi il nostro obiettivo è investire sulle vostre emozioni. Scopri di più
| Nome | Scarpa Barbera d'Asti Superiore La Bogliona Magnum 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Barbera d'Alba DOC |
| Annata | 2020 |
| Formato | 1,50 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Vitigni | 100% Barbera |
| Nazione | Italia |
| Regione | Piemonte |
| Produttore | Scarpa |
| Ubicazione | Prodotto con uve provenienti dalla tenuta "I bricchi" situata al confine tra Castel Rocchero e Acqui Terme |
| Clima | Altitudine: 350 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
| Composizione del terreno | Terreno in gran parte composto da argilla con basse percentuali di sabbia. |
| Affinamento | In botti di legno da 50 hl di rovere francese Allier. |
| Acidità totale | 8.0 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

