Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2006
- Enologo: Filippo Bezzi, Fabrizio Balzi
La cura e l’attenzione da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina sono state lo stimolo per continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a una famiglia di prodotti differenti ma contraddistinti dallo stesso stile, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell’uomo.
I prodotti della famiglia Santa Cristina sono nati da questa semplice filosofia, grazie ad un confronto continuo con la terra. Dal 1946 continua questa dedizione, per mantenere ancora oggi intatta la qualità di Santa Cristina. Scopri di più
| Name | Santa Cristina Chianti Superiore 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Chianti DOCG |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Santa Cristina (Antinori) |
| Wine making | Le uve raccolte, all’arrivo in cantina, hanno effettuato processi di vinificazione differenziati; parte ha avuto una macerazione di 7-8 giorni, con temperature massime di 25 °C, per esaltare l’estrazione di tannini soffici e il mantenimento degli aromi fruttati dell’uva. L’altra parte, la più consistente, ha effettuato una macerazione più lunga, di 10 2 giorni con temperature di 30 °C e bagnature soffici, in modo da aumentarne l’intensità gustativa. |
| Aging | Dopo la fermentazione malolattica, il vino ha affinato in serbatoi di acciaio inox. |
| Allergens | Contains sulphites |

