Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Santa Barbara

Santa Barbara Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Stefano Antonucci 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 20.00
Prezzo di listino CHF 20.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 240.00

12 bottiglie

CHF 120.00

6 bottiglie

CHF 60.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Marche (Italia)
Grape varieties 100% Verdicchio Bianco
Aging In barriques in legno francesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ogni vino che esce dagli schemi della tradizione parte da un’idea che nasce un po’ per caso e un po’ per scommessa. L’Azienda ha sempre avuto la convinzione che il Verdicchio fosse uno dei pochissimi bianchi da potersi esaltare sia nella fermentazione che nell’affinamento in legno. Dall’utilizzo dei legni diversi, sia per tipologia che per grandezza, nasce lo "Stefano Antonucci" bianco, vino che esalta le caratteristiche di questa nostra grande terra marchigiana.

Awards

  • 2023

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Grandi sentori di frutta fino alle esotiche.

Colore

Colore

Giallo intenso con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Un palato sapido e voluminoso, con affascinante finale agrumato. Il segno aromatico della barrique non sovrasta la ricca vena fruttata.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Si abbina bene con i primi piatti a base di pesce, pollame, e se si vuole osare con agnello o capretto che abbiano una nota grassa abbastanza marcata.

Pesce
Formaggi
Pollame
Agnello

Produttore
Santa Barbara
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Pierluigi Lorenzetti
  • Bottiglie prodotte: 950.000
  • Ettari: 45
Il nome Santa Barbara è un omaggio alla nostra terra, alle nostre tradizioni e ai nostri culti. La storia di questi luoghi affonda le radici nel VI secolo, quando Senigallia era una città bizantina e un avamposto longobardo (e quindi "barbaro") si insediò in un borgo vicino. Proprio qui è partita l’avventura della nostra famiglia e di coloro che hanno creduto in noi e che ogni giorno affrontano con passione e dedizione i nuovi progetti e le nuove sfide.

La nostra azienda dista 25 km dal Mare Adriatico ed è situata sulle colline che dividono i fiumi Misa e Nevola. Qui lavora un team di professionisti che ogni giorno, in cantina e nei vigneti, si adopera con passione, impegno e un pizzico di creatività affinché le nostre uve mantengano intatta la bellezza e la qualità dei nostri territori.
Scopri di più

Name Santa Barbara Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Stefano Antonucci 2023
Type Bianco fermo
Denomination Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Verdicchio Bianco
Country Italia
Region Marche
Vendor Santa Barbara
Origin Barbara (AN)
Climate Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Est, Sud/Est.
Soil composition Di medio impasto.
Wine making La vinificazione dura quattro settimane e avviene in serbatoi di acciaio con un controllo costante della temperatura.
Aging In barriques in legno francesi.
Allergens Contains sulphites