Descrizione
Ottenuto da uve Prosecco DOC di collina. Caratterizzato da un bouquet fine e marcato, un sapore deciso ed asciutto con un piacevole sentore di crosta di pane.
Un prodotto versatile, che si presta ad essere degustato come aperitivo o a tutto pasto, con antipasti di pesce e risotti.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Enologo: Paolo Ceschin
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 5
Nel 1975 entra in Azienda il figlio Paolo, diplomato alla Scuola Enologica di Conegliano, il primo e più prestigioso istituto Tecnico per la Viticoltura e l’Enologia in Italia. Insieme al padre darà un nuovo indirizzo alla filosofia produttiva aziendale, abbandonando completamente la vendita di vino sfuso per concentrarsi sulla produzione di spumanti e vini di pregio. Vengono così installate le prime autoclavi per la spumantizzazione metodo Martinotti-Charmat e il primo impianto di imbottigliamento isobarico.
Ancora oggi, con i suoi 45 anni di esperienza, Paolo continua a guidare la Sanfeletto e spumantizzare il suo Prosecco con la stessa filosofia di allora, mettendo al primo posto la scrupolosa ricerca della qualità in ogni sua bottiglia. Ultimi arrivati, i quattro figli della coppia, Alberto, Nicola, Francesco e Giovanni. Anch’essi attivi in azienda danno il loro apporto dal lavoro in vigna alla partecipazione a fiere internazionali.
In quasi un secolo di vita e tre generazioni di viticoltori ed enologi, la Sanfeletto è diventata sinonimo di eccellenza e coerenza nel mondo del Prosecco Superiore DOCG, crescendo e sviluppandosi e tenendo sempre la qualità dei suoi vini al vertice delle sue priorità. La lunga lista dei riconoscimenti internazionali testimonia il successo di questa filosofia nel concepire il Prosecco, un successo che viene ogni giorno "stappato" dai clienti Sanfeletto in oltre 15 Paesi di cinque continenti. Scopri di più


Nome | Sanfeletto Colgentile Prosecco Treviso Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Prosecco DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Sanfeletto |
Ubicazione | Colline della Marca Trevigiana (Veneto). |
Composizione del terreno | Variabile, tendenzialmente povero di sostanza organica. |
Sistema di allevamento | A filare, Sylvoz o Guyot, con sesto d'impianto fitto. |
Vendemmia | Fine Settembre. A mano, in cassetta. |
Tecnica di produzione | Fermentazione a temperatura controllata, con innesto di lievito selezionato. |
Vinificazione | Pigiatura soffice dell'uva intera con pressa pneumatica. Sgondo immediato del mosto e sedimentazione statica a bassa temperatura. |
Acidità totale | 6.0 |
Zuccheri residui | 10.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |