Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

San Marzano

San Marzano Talo Fiano Salento 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 156.00

12 bottiglie

CHF 78.00

6 bottiglie

CHF 39.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Fiano
Affinamento In acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Marine brezze si rincorrono tra i filari dei vigneti. Suscitano danze lievi di fiori selvatici e stelle. Sussurrano storie di Mediterraneo e donano profumi a questo vino, fresco e minerale.

Dettagli

Profumo

Profumo

Si apre all'olfatto con fragranti note floreali unite a sentori di frutta esotica fresca.

Colore

Colore

Colore paglierino tenue con riflessi verde brillante.

Gusto

Sapore

Avvolge il palato con una decisa morbidezza supportata da un'armonica sapidità e da una buona spalla acida.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ideale per la cucina di mare: antipasti misti, crostacei crudi, primi piatti con sughi rosa di pesce.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
San Marzano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Caterina Bellanova, Davide Ragusa
  • Bottiglie prodotte: 12.000.000
  • Ettari: 1.500
Nel 1962 19 vignaioli di San Marzano, di famiglie legate da generazioni alla terra, si unirono per fondare "Cantine San Marzano".

Con i decenni questa cooperativa è cresciuta al punto da attrarre oltre 1200 viticultori, avvalendosi di impianti moderni e tecnologicamente avanzati e producendo vini sempre eleganti nel massimo rispetto dell’antichissima tradizione vitivinicola pugliese.

Oggi la fusione di tradizione, passione e sensibilità verso le tecniche moderne ci consente di produrre vini dai caratteri varietali e regionali ben spiccati, che riflettono in maniera meravigliosa l’attenzione individuale, le variazioni stagionali ed il terroir locale.

Sessantanni Primitivo di Manduria DOP 2017 è stato premiato con Doppia Medaglia d'Oro al New Zealand International Wine Show 2020. Sessantanni Primitivo di Manduria DOP 2016 è stato premiato con la Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2020 (degustazione estiva); Medaglia d'Oro al New Zealand International Wine Show 2019; Medaglia d'Argento al Berliner Wein Trophy 2020 (degustazione invernale); Medaglia Doppio Oro al Global Wine 2020; Medaglia d'Oro al Korea Wine Challenge 2020; Medaglia d'Argento al Mundus Vini 2020 (degustazione primaverile); Medaglia d'Oro al Berliner Wein Tropy 2020 (degustazione estiva); Medaglia d'Oro al Sydney International Wine Competition 2020; Medaglia d'Argento al Chine Wine & Spirits Awards 2020; Medaglia d'Argento al Japan Wines Awards 2020.

Tramari Rosé di Primitivo Salento IGP è stato premiato con la Medaglia d'Oro al Asia Wine Trophy 2020; Medaglia d'Argento all'International Rosé Championship 2020; Medaglia d'Oro al AIN Asia Wine Challenge 2020; Medaglia d'Argento al Mundus Vini 2020 (degustazione primaverile); 3 stelle da Vinibuoni d'Italia 2021.

San Marzano Anniversario 62 Primitivo di Manduria DOP Riserva 2016 è stato premiato con la Doppia Medaglia d'Oro al New Zealand International Wine Show 2020. San Marzano Anniversario 62 Primitivo di Manduria DOP Riserva 2015 è stato premiato con la Medaglia d'Argento al Mundus Vini 2020 (degustazione estiva); 3 stelle Vinibuoni d'Italia 2021; Medaglia d'Oro al Sommelier Wine Awards 2020; Medaglia d'Argento al Chine Wine & Spirits Award 2020; Medaglia d'Oro al Sydney International Competition 2020; Medaglia d'Argento al Mundus VIni 2020 (degustazione primaverile).

San Marzano Il Pumo Primitivo Salento IGP 2019 è stato premiato con la Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trophy 2020 (degustazione estiva); Medaglia d'Oro al Singapore Wines Awards 2020; Medaglia d'Oro al AIN Asia Wine Challenge 2020; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2020 (degustazione estiva); Best of Show Salento da Mundus Vini 2020 (degustazione estiva); Medaglia d'Oro al China Wine & Spirits Award 2019; Silver Medal al Japan Wine Challenge 2019; Medaglia d'Argento all'AIN Asia Wine Challenge 2019; Medaglia d'Argento al Singapore International Competition; 93 punti Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2020; Medaglia d'Oro alla Sélection Mondiales des Vins 2018; Medaglia d'Oro al Monde Sélection Bruxelles 2018; Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trophy 2018 (Sessione Primaverile); Medaglia d'Oro al Gilbert & Gaillard International Challenge 2018; Medaglia d'Argento al Los Angels International Wine Competition 2018; Medaglia d'Argento al Concours Mondial de Brucelles 2018; Medaglia d'Argento al Lyon International Competition 2018; Medaglia d'Argento da Mundus VIni 2018 (sessione primaverile); Medagli d'Oro all'Asia Wine Trophy 2017; Medaglia d'Oro al Chine Wine & Spirits Awards 2017; Medaglia d'Oro al Los Angeles International Wine Competition 2017; Medaglia d'Argento all'International Wine Contest Bucharest 2017; Medaglia d'Argento all'International Wine Challenge 2017; Medaglia d'Argento al Monde Sélection Bruxelles 2017; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2017 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro all'Asia WIne Thropy 2016; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2016 (sessione estiva); Medaglia d'Oro all'International Wine Contest Bucharest 2016; Medaglia d'Oro al Lyon International Competition 2016; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2016 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trophy 2016 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro al Chine Wine & Spirits Awards 2015; Medaglia d'Oro all'Asian Wine Trophy 2015; Medaglia d'Argento al Monde Sélection Bruxelles 2016; Oscar di Berebene Gambero Rosso 2016; Medaglia d'Oro alla Sélections Mondiales des Vins Canada 2015; Medaglia d'Oro all'Asia Wine Trohpy 2015; Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trohpy 2015 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro al Chine Wine & Spirits Awards (BEST VALUE 2015); Medaglia d'Argento Al Sommelier Wine Awards 2015; Medaglia d'Argento al Challenge Intarnational du Vin 2015; Medaglia d'Argento al Vinalies Internationales 2015; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2015 (sessione primaverile); Medaglia d'Argento al Monde Sélection Bruxelles 2014; Medaglia d'Oro al Concours Mondial de Bruxelles 2014.

San Marzano Edda Bianco Salento IGP 2019 è stato premiato con la Medaglia d'Argento al Mundus Vini 2020 (degustazione estiva); Medaglia d'Oro al Women's Wine & Spirits Awards 2021; Medaglia d'Argento al Global Wine 2020; Medaglia d'Oro al China Wine & Spirits Awards 2020.

Talò Primitivo Merlot Salento IGP è stato premiato con: 93 punti Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2021; 93 punti Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2020; Medaglia d'Argento al Korea Wine Challenge 2019; Medaglia d'Oro all'AIN Asia Wine Challenge 2019; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2018 (sessione estiva); 94 punti Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2019; Medaglia d'Oro al Concours Mondial de Bruxelles 2018; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2017 (sessione estiva); Medaglia d'Argento al Monde Sélection Bruxelles 2018; Medaglia d'Argento alla Sélections Mondiales des Vins; Medaglia d'Oro al Challenge International du Vin 2017; Medaglia d'Oro al Lyon International Competition 2017; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2017 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro all'Asia Wine Trophy 2016; Medaglia d'Argento al Vinalies Internationales 2017; Medaglia d'Argento al China Wine & Spirits Awards 2016; Medaglia d'Argento al Berliner Wein Trophy 2016 (sessione estiva); Medaglia d'Argento all'International Wine & Spirits Competition 2016; Medaglia d'Argento all'International Wine Contest Bucharest 2016; Medaglia d'Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2016; Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trophy 2016 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro all'Asia Wine Trophy 2015; Medaglia d'Oro al Lyon International Competition 2015; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2015 (sessione estiva); Medaglia d'Argento al Concours Mondial de Bruxelles; Medaglia d'Argento al Vinalies Internationales 2015; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2015 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro all'Asia Wine Trohpy 2014; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2014 (sessione estiva); Medaglia d'Oro al China Wine & Spirits Awards 2014; Medaglia d'Argento all'Hong Kong International Wine & Spirit Competition 2014; Medaglia d'Argento al Korea Wine Challenge 2014; Medaglia d'Argento al Monde Sélection Bruxelles; Medaglia d'Argento al VInalies Internationaes 2014; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2014 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2013; Medaglia d'Argento al japan Challenge 2013.

Talò Malvasia Nera Salento IGP è stato premiato con: 94 punti Annuario dei Migliori Vini Italiani 2021; Medaglia d'Oro al Hong Kong International Wine & Spirit Competition 2020; Medaglia d'Oro al China Wine & Spirits Awards 2020; Medaglia d'Oro al Korea Wine Challenge 2020; Gold Award Al The Wine Hunter Award 2020 (Merano); Medaglia d'Argento all'International Wine Contest Bucharest 2020; Medaglia d'Argento al Berliner Wein Trohpy 2020 (degustazione invernale); Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2020 (degustazione primaverile); Medaglia d'Argento al New Zealand International Wine Show 2019; Premio Nazionale attribuito da Berene Gambero Rosso 2020; Best of Show Primitivo di Manduria - Medaglia d'Oro da mundus VIni 2019 (degustazione primaverile); Medaglia d'Oro al Korea Wine Challenge 2019; Medaglia d'Oro al Monde Selection 2019; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2019 (sessione primaverile); 90 punti da Wine Enthusiast (BEST OF THE YEAR TASTING 2019); Medaglia d'Argento al Sommerlier Wine Awards 2019; Medaglia d'Argento al Sommelier Choice Awards 2019; Medaglia d'Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2019; Medaglia d'Argento al Singapore International Competition 2019; Medaglia d'Argento all'International Wine Contest Bucharest 2018; Medaglia d'Argento al Berliner Wein Trophy 2018 (sessione estiva); Best of Show Apulia - Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2017 (sessione estiva); Medaglia d'Oro al Gilbert & Gaillard International Challenge 2018; Medaglia d'Oro alla Sélections Mondiales des Vins Canada 2018; Medaglia d'Oro all'AIN Wine Challenge 2018; Medaglia d'Oro al Sakura Japan Women's Wine Award 2018; Medaglia d'Oro da Mundus Vini 2017 (sessione estiva); Medaglia d'Argento Al New York International Wine Competition 2018; Medaglia d'Argento al Los Angeles Interanational Wine Competition 2018; Medaglia d'Argento al Berliner Wein Trohpy 2018 (sessione primaverile); Medaglia d'Argento al Seoul International Wine Competition 2017; Medaglia d'Argento all'Asia Wine Trophy 2017; Medaglia d'Argento al Korea Wine Challenge 2017; Medaglia d'Oro alla Sélections Mondiales des Vins Canada 2017; Medaglia d'Oro all'International Wine Contest Bucharest 2017; Medaglia d'Oro al Challenge International du Vin 2017; Medaglia d'Oro al Monde Sélection Bruxelles 2017; Medaglia d'Oro al Berliner Wein Trophy 2017 (sessione primaverile); Medaglia d'Oro al Korea WIne Challenge 2016; Medaglia d'Argento al China Wine & Spirits Awards 2017; Medaglia d'Argento al Los Angeles International Wine Competition 2017; Medaglia d'Argento al Sommelier Wine Awards 2017; Medaglia d'Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2017; Medaglia d'Argento da Mundus Vini 2017 (sessione primaverile).
Scopri di più

Nome San Marzano Talo Fiano Salento 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore San Marzano
Ubicazione Zona collinare a nord della provincia di Taranto
Composizione del terreno A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.
Sistema di allevamento Spalliera
N. piante per ettaro 4000
Vendemmia Ultima settimana di Agosto.
Vinificazione Criomacerazione in pressa per 6-8 ore; successiva pressatura soffice delle vinacce; decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica a 11 °C.
Affinamento In acciaio.
Allergeni Contiene solfiti