Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

San Felice

San Felice Vigorello 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 40.00
Prezzo di listino CHF 40.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 480.00

12 bottiglie

CHF 240.00

6 bottiglie

CHF 120.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Toscana IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 35% Pugnitello, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 5% Petit Verdot
Aging Fermentazione malolattica e maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Vigorello è un vino rosso fermo a Indicazione Geografica Tipica (IGT). Prodotto da vigneti toscani nei terreni di Casino, di San Vito Leccio e di San Vito Capanna, su un suolo di medio impasto particolarmente ricco di argille calcareo marnose e di scheletro, caratterizzato da una tessitura mista che deriva dallo sgretolamento del Galestro e dell'Alberese. I vitigni allevati con sistema a Guyot e a cordone speronato, grazie alle piogge invernali e primaverili e alle temperature medie stagionali ottimali, danno vita a bacche rosse di qualità elevata e particolarmente aromatiche. Il Vigorello dell'agricola toscana San Felice di Castelnuovo Berardenga si fregia di importanti riconoscimenti ottenuti negli anni, tra cui i tre bicchieri di Gambero Rosso, i cinque grappoli Bibenda e altri importanti riconoscimenti internazionali. Il vino prodotto è il risultato di un uvaggio Pugnitello 35%, Merlot 30%, Cabernet Sauvignon 30%, Petit Verdot 5%. Dopo la vendemmia, eseguita durante la prima settimana del mese di settembre, le uve vengono messe a fermentare sulle bucce dentro vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 30 °C per un periodo di tempo che va dai 20 giorni ai 25 giorni, quindi alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica. Durante questo processo il vino, dopo un periodo di tempo che varia dai 18 mesi ai 20 mesi, giunge a maturazione dentro botti di rovere francese della capacità di 225 litri. Trascorso il tempo indicato viene imbottigliato, quindi per 8 mesi segue un affinamento in bottiglia. Il risultato è un vino elegante molto armonico, che può durare anche 15-20 anni.

Awards

  • 2020

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    95

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso di confettura di Ribes, note speziate dolci e sottobosco.

Colore

Colore

Rubino compatto con lievi striature granato.

Gusto

Sapore

Palato caldo, complesso, tannico, con lievi sentori di vaniglia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Grigliate, arrosti di piccione e agnello, formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale

Produttore
San Felice
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1968
  • Enologo: Leonardo Bellaccini
  • Ettari: 188
La sostenibilità dà forma alla nostra filosofia che affonda le sue radici nel grande rispetto per la natura. San Felice si estende su 150 ettari vitati, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, in un connubio perfetto di suolo e microclima. In queste condizioni ideali, produciamo vini e oli d’eccellenza.

Il nostro enologo, Leonardo Bellaccini, è precursore di molte pratiche uniche. Soprattutto, sa riconoscere le caratteristiche che contraddistinguono ognuno dei pendii ondulati di San Felice. Con il suo team tecnico cura ogni vite singolarmente. Nelle cinque macroaree che compongono la tenuta i vitigni germogliano rigogliosamente grazie ad attente cure che mantengono l’aerazione ed il nutrimento dei suoli secondo pratiche biologiche.
Scopri di più

Name San Felice Vigorello 2020
Type Rosso green fermo
Denomination Toscana IGT
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 35% Pugnitello, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 5% Petit Verdot
Country Italia
Region Toscana
Vendor San Felice
Origin Vigneti Casino, San Vito Leccio e San Vito Capanna nelle tenute dell’Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga - Siena)
Soil composition Terreno di medio impasto, ricco di scheletro e di argille di origine calcareomarnosa, con tessitura mista derivante dalla disgregazione dell’Alberese e del Galestro e riposanti su rocce.
Cultivation system Cordone speronato e Guyot.
Harvest Merlot: prima settimana di Settembre; Cabernet Sauvignon, Pugnitello e Petit Verdot: prima settimana di Ottobre.
Fermentation temperature 30 °C
Fermentation 20-25 giorni.
Wine making Fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni ad una temperatura di 30 °C.
Aging Fermentazione malolattica e maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi.
Total acidity 5.4 gr/L
Residual sugar 0.5 gr/L
Allergens Contains sulphites