Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ruggeri

Ruggeri Prosecco Rosè Millesimato Brut Argeo 2024

Rosato green spumante metodo charmat brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 156.00

12 bottiglie

CHF 78.00

6 bottiglie

CHF 39.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Prosecco DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 85% Glera, 15% Pinot Bianco
Affinamento I due vini base vengono quindi assemblati per la presa di spuma ed una lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 14 – 15 °C, con successiva sosta sui lieviti di minimo 2 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Spuma fitta e perlage vivace e fine.

Profumo

Profumo

Al naso le tipiche note aromatiche della Glera, sono qui arricchite di sentori molto delicati e freschi di frutti del sottobosco, come il ribes rosso ed il lampone. Il bouquet di fiori bianchi e di piccoli frutti viene infine avvolto da una gradevolissima nota balsamica di foglioline di rosmarino fresco.

Colore

Colore

Colore rosa tenue che ricorda le sfumature dei fiori di pesco.

Gusto

Sapore

In bocca ogni sorso entra brioso, con una freschezza molto piacevole, poi emerge la sapidità e infine la struttura corposa del Pinot Nero. È complesso e lungo ed in completa corrispondenza con il profumo. Armonico ed elegante, chiude con un finale lungo e setoso.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo con degli stuzzichini. Ideale con primi piatti leggeri al pesto o con sughi a base di funghi. Ottimo con il carpaccio di barbabietola o con un’insalata leggera di pomodorini, erbette fresche e avocado. Delizioso con dessert di frutta a base di fragole fresche.

Antipasti
Pasta
Formaggi
Dolci
Vegetariano

Produttore
Ruggeri
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1950
  • Enologo: Fabio Roversi
  • Bottiglie prodotte: 1.700.000
  • Ettari: 28
Sono cinque le generazioni della famiglia Bisol che hanno portato, nel tempo, a plasmare un’azienda che guarda al futuro con grande consapevolezza.

Ruggeri affonda le proprie radici in un tempo lontano, nell’Ottocento grazie a Eliseo Bisol e suo figlio Luigi, uno dei primi enologi di Valdobbiadene. Cresce definitivamente nel 1950, quando Giustino Bisol fonda la cantina attuale con il cugino, il cui cognome Ruggeri viene scelto come marchio della loro impresa. Un impegno rivolto all’eccellenza proseguito con il lavoro del figlio di Giustino, Paolo, e della nipote Isabella.

Dal 2017 Ruggeri fa parte del gruppo Rotkäppchen-Mumm, scelta sostenuta da coincidenza di visione, fiducia negli stessi valori e dal comune intento di una espressione qualitativa sempre più alta.
Scopri di più

Nome Ruggeri Prosecco Rosè Millesimato Brut Argeo 2024
Tipologia Rosato green spumante metodo charmat brut
Classificazione Prosecco DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 85% Glera, 15% Pinot Bianco
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Ruggeri
Ubicazione Dai migliori vigneti della zona di produzione del Prosecco D.O.C.
Vendemmia Settembre
Vinificazione Le uve Glera sono vinificate in bianco ad una temperatura di 18 °C. Le uve di Pinot Nero sono vinificate in rosso ad una temperatura di 25 °C, a contatto con le bucce per circa 4 – 5 giorni.
Affinamento I due vini base vengono quindi assemblati per la presa di spuma ed una lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 14 – 15 °C, con successiva sosta sui lieviti di minimo 2 mesi.
Zuccheri residui 9.0
Allergeni Contiene solfiti