Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ruffino

Ruffino Rosso di Montepulciano Lodola Nuova 2024

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino CHF 12.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 150.00

12 bottiglie

CHF 75.00

6 bottiglie

CHF 37.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Rosso di Montepulciano DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 70% Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Uve Rosse
Aging Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata prima di essere imbottigliato.
Annata 2024
Denominazione DOC Rosso di Montepulciano
Nome del Prodotto Rosso di Montepulciano Lodola Nuova 2024
Colore Colore rosso rubino.
Profumo Aromi: ribes nero e prugna si alternano ad aromi floreali.
Gusto Rinfrescante, con un buon corpo e una buona acidità. Vino facile da bere, con un finale medio-lungo.
Abbinamenti Versatile e facile da abbinare, si sposa bene con molte ricette tradizionali toscane, come carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
Zona Toscana
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Prugnolo Gentile, la varietà di Sangiovese coltivata nei dintorni di Montepulciano, si differenzia dal Chianti Classico per i suoi sentori di frutta matura ed erba, il corpo intenso e i tannini morbidi.

Dettagli

Profumo

Profumo

Aromi: ribes nero e prugna si alternano ad aromi floreali.

Colore

Colore

Colore rosso rubino.

Gusto

Sapore

Rinfrescante, con un buon corpo e una buona acidità. Vino facile da bere, con un finale medio-lungo.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Versatile e facile da abbinare, si sposa bene con molte ricette tradizionali toscane, come carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Ruffino
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1877
  • Enologo: Gabriele Tacconi
  • Bottiglie prodotte: 26.000.000
  • Ettari: 600
Il Gruppo Ruffino è una realtà composita e in forte sviluppo: circa 300 sono le persone che oggi ne fanno parte e che contribuiscono con il loro lavoro quotidiano ad una costante e continua crescita aziendale.

L’azienda produce e commercializza oltre trenta milioni di bottiglie sviluppate su una quarantina di etichette, la maggior parte delle quali legate alle denominazioni storiche della Toscana tra cui il Chianti, Chianti Classico e il Brunello di Montalcino, alle quali si affianca la produzione di Prosecco e Pinot Grigio in Veneto.

Ad oggi le aree vitivinicole produttive contano oltre 600 ettari di vigneto, suddivisi in otto tenute: sei in Toscana – Poggio Casciano, Montemasso, Santedame, Gretole, La Solatia e Greppone Mazzi - e due in Veneto: Cà del Duca e La Duchessa.

Ruffino nasce nel 1877 a Pontassieve, alle porte di Firenze: la sede principale è tutt’ora ubicata negli stessi luoghi degli storici stabilimenti, che si sono nel susseguirsi degli anni ampliati, ristrutturati e dotati di tecnologie all’avanguardia, senza mai dimenticare la propria storicità e il legame con il territorio di origine.

Il valore prodotto dal Gruppo Ruffino nel 2019 è stato superiore ai 130 milioni di euro.

Importante il fatturato proveniente dall’export: Ruffino è distribuito a livello globale grazie a una rete commerciale ben sviluppata e articolata.

Dal 2011 l’azienda è parte di Constellation Brands, realtà americana leader di mercato nel settore beer, wine & spirits.
Scopri di più

Name Ruffino Rosso di Montepulciano Lodola Nuova 2024
Type Rosso fermo
Denomination Rosso di Montepulciano DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 70% Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Uve Rosse
Country Italia
Region Toscana
Vendor Ruffino
Origin Le uve utilizzate per produrre questo vino provengono dalle migliori zone di Montepulciano
Climate Altitudine: 270-320 m.
Soil composition Terreno collinare con suolo argilloso e calcareo con abbondanza di tufo.
Wine making La fermentazione alcolica e la macerazione, aiutate dal rimontaggio, avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per circa 10 giorni.
Aging Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata prima di essere imbottigliato.
Allergens Contains sulphites