
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1781
Non è solo il mercato che riconosce la qualità dei vini di Juan Sánchez de la Torre, ma anche i suoi concittadini gli dimostrano presto il loro apprezzamento: il cantiniere è un uomo inquieto ma colto, un autentico figlio del suo tempo, l’Illuminismo, ed offre un netto sostegno al progresso nell’educazione e nelle arti a Jerez.
Col tempo la cantina crebbe e si adattò ai successivi progressi tecnici, ma sempre rispettando la tradizione produttiva. Più di un secolo dopo la sua fondazione, l’azienda registra uno dei suoi momenti salienti quando, nel 1887, la quarta generazione dei Sánchez Romate decide di creare un brandy esclusivo per la famiglia e gli amici più intimi. Nasce così Cardenal Mendoza Solera Gran Reserva, il brandy fiore all’occhiello della casa.
Mantenendo fino ad oggi la sua indipendenza, la storia della cantina ha vissuto altri episodi importanti. Nel 1909, per esempio, fu nominata fornitore della Camera dei Lord del Regno Unito; poco tempo dopo, nel 1917, conseguì il titolo di fornitore del Sacro Palazzo Apostolico del Vaticano. Oggi, i vini e i brandy di Sánchez Romate conservano la loro inclinazione internazionale, con una forte apertura verso i cinque continenti. Scopri di più


Nome | Romate Sherry Pedro Ximénez |
---|---|
Tipologia | Bianco liquoroso dolce |
Classificazione | Jerez-Xeres-Sherry DO |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Pedro Ximenez |
Nazione | Spagna |
Regione | Andalusia |
Produttore | Romate |
Allergeni | Contiene solfiti |