Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita)

Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 93.00
Prezzo di listino CHF 93.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2018
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Contea di Sclafani DOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 62% Nero d'Avola, 38% Perricone
Affinamento In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 lt 100% nuovi. In bottiglia per 12 mesi.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nasce nel 1970 come Regalali riserva del Conte, ma per tutti e` il Rosso del Conte. Alle origini un Nero d’Avola, coltivato ad alberello, quasi in purezza con una piccola aggiunta di Perricone, altra varieta` autoctona Siciliana. La volonta` era quella di creare un grande vino in Sicilia che potesse concorrere con i piu` importanti cru di tutto il mondo. La sua storia e` lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (grandi botti di Castagno dal 1970 al 1988, Tonneaux francesi e barriques di rovere). Le annate ritenute non all’altezza non vengono prodotte, in passato e` gia` successo per 5 volte. L’ultima evoluzione risale alla vendemmia 2003, in cui il Rosso del Conte e` divenuto definitivamente il vino di Tenuta, poiche` il Nero d’Avola e` affiancato dalla migliore selezione vendemmiale delle altre uve a bacca rossa presenti in azienda.

Awards

  • 2017

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2017

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2017

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2017

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2017

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 7

Perfume

Profumo

Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco.

Color

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Ricco di frutta matura e concentrata, fragrante, equilibrato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1830
  • Enologo: Laura Orsi, Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 3.500.000
  • Ettari: 400
Colpisce come già nel 1854 Regaleali sia stata premiata come “azienda agricola modello” negli Annali dell’Agricoltura Siciliana. Allora le vigne occupavano una piccola porzione della coltivazione, in quanto la produzione di cereali e foraggio costituiva l’attività principale nella zona.

Negli anni la vocazione vitivinicola della Tenuta si è consolidata grazie alle strategie messe in campo dai vari protagonisti che si sono alternati alla sua conduzione, dal Conte Giuseppe al Conte Lucio per arrivare all’attuale ultima generazione, Alberto e Giuseppe.

La produzione viticola si è cimentata, dapprima, nell’utilizzo di vitigni tradizionali, quali il Nero d’Avola e l’Inzolia, per allargarsi, più tardi, nella sperimentazione di vitigni internazionali e di seguito il loro utilizzo con grande successo. “Regaleali possiede un suo DNA molto forte e molto chiaro, tutto ciò che noi Tasca possiamo fare è custodire questo suo carattere e tentare di non compromettere quanto la natura ha dato a questo luogo”.

Con queste parole Alberto ci testimonia l’attenzione che dedica alla sostenibilità e motiva la nascita, nel 2010, di SOStain, programma siciliano di viticoltura “green”: un miglioramento pianificato e progressivo, che va di pari passo con la ricerca scientifica, volto a ridurre l’impatto di tutta l’attività aziendale sulle risorse del territorio. Tutto questo senza perdere di vista la qualità dei vini prodotti. Infatti l’assaggio di quest’anno ha messo in luce una produzione estremamente curata e di ottimo livello.
Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Contea di Sclafani DOC
Annata 2017
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 62% Nero d'Avola, 38% Perricone
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita)
Ubicazione Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia. San Lucio Ha 6,70 (1959 e 1965), Cordicella Ha 4,50 (1976), Piana Margio Ha 4,70 (2000).
Clima 470 m. s.l.m. Esposizione dei vigneti: Sud/Est.
Composizione del terreno Argilloso, fino, leggermente calcareo.
Sistema di allevamento Spalliera.
N. piante per ettaro Mediamente 4.000.
Resa per ettaro 60 q. in media.
Vendemmia Dal 30 Settembre al 17 Ottobre.
Temperatura di fermentazione 20-28°C.
Periodo di fermentazione 20 giorni.
Vinificazione Tradizionale in rosso in vasche d’acciaio inox a 20-28°C.
Affinamento In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 lt 100% nuovi. In bottiglia per 12 mesi.
Acidità totale 6.4
PH 3.59
Allergeni Contiene solfiti