Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
 - Enologo: Andrea Paglietti
 - Bottiglie prodotte: 90.000
 - Ettari: 4
 
Una scelta chiara: valorizzare il Nebbiolo. Vitigno nobile e austero che tanto ha da raccontare e che, solo attraverso una grande cura, può esprimersi con eleganza e longevità.
La cura dei vigneti è precisa, pur se scandita dalla variabilità della natura che concede anno dopo anno, la maturazione dei grappoli e la loro raccolta. Un’attenta gestione dei vigneti è fondamentale per affrontare con successo le numerose sfide climatiche e per portare in cantina uve di elevata qualità. I filari sono allevati a Guyot classico e la raccolta è manuale. Rese controllate per garantire la qualità delle uve e raccolta selezionata. Questa è la filosofia di Massimo Rattalino: solo da una materia prima eccellente si possono ottenere vini eccellenti.
Il lavoro in cantina dà continuità a ciò che succede in vigna. La fermentazione avviene principalmente in acciaio, mentre l’affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia è la nostra scelta per esaltare l’eleganza dei nostri vini. Solo per i Barbaresco e Barolo più strutturati la botte grande è accompagnata ad un passaggio in tonneaux che, grazie ad una lenta ossigenazione, conferisce tannini morbidi e gradevoli. Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Rattalino Barolo Novantadue92 Bricco San Pietro 2018 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Barolo DOCG | 
| Vintage | 2018 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Nebbiolo | 
| Country | Italia | 
| Region | Piemonte | 
| Vendor | Rattalino Massimo | 
| Climate | Altitudine: 310 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. | 
| Soil composition | Composto da calcare, gesso e limo. | 
| Cultivation system | Guyot | 
| Wine making | Condotta in vasche di acciaio, col sistema a cappello emerso e con la macerazione delle vinacce di circa 20 giorni. La temperatura di fermentazione viene controllata e mantenuta intorno ai 28 °C. Terminata la fermentazione malolattica, il vino viene messo in legno per affinamento. | 
| Aging | Primo passaggio in acciaio, 3 anni in botti di rovere di Slavonia, una volta imbottigliato riposa per circa 6/8 mesi prima di essere messo sul mercato. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
