Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Poggio al Tesoro

Poggio al Tesoro Mediterra 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino CHF 16.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 49.50

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
Affinamento 8 mesi in barrique di secondo passaggio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Mediterra rispecchia appieno le caratteristiche della zona di Bolgheri, manifestando uno straordinario equilibrio tra la freschezza dei profumi e sapori caldi e potenti. La nota speziata del Syrah dona al vino, assieme a un’intensa piacevolezza, una gustosa facilità di beva.

Awards

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Perfume

Profumo

Intensamente fruttato dove mora, prugna e ciliegia si lasciano attraversare da più piccanti note di pepe.

Color

Colore

Rosso fragrante.

Taste

Sapore

Frutto di un indovinato blend di Syrah, Cabernet Sauvignon e Merlot, riesce nel difficile compito di esprimere la buona ricchezza che la zona di Bolgheri sa offrire con una bevibilità semplice ed estremamente piacevole.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Mediterra è un ottimo accompagnamento con vari piatti di carne, salumi, formaggi di media stagionatura come pecorini, caciotti e tome. È da osare, leggermente fresco, con piatti di pesce quali triglie al pomodoro, guazzetti e baccalà alla livornese.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Poggio al Tesoro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2001
  • Enologo: Christian Coco
  • Bottiglie prodotte: 588.000
  • Ettari: 70
Poggio al Tesoro ha radicato la sua identità in una terra straordinaria, caratterizzata da un terroir unico e da condizioni climatiche eccezionali. Fondata nel 2001 nel cuore di Bolgheri con l’obiettivo di esplorare nuovi territori di eccellenza, rappresenta l’essenza di un’azienda vitivinicola che guarda al futuro con lungimiranza.

Oggi, lo spirito innovativo e il profondo rispetto per l’ambiente di allora continuano a pulsare grazie a Marilisa e alle sue figlie Caterina e Carlotta che, con impegno e orgoglio, portano avanti un progetto sostenibile e pionieristico dalla storia affascinante. Unendo tradizione e nuove prospettive, mantengono infatti viva la connessione profonda tra la terra e il vino, proiettando Poggio al Tesoro verso un futuro fondato sull’autenticità e l’eccellenza.
Scopri di più

Nome Poggio al Tesoro Mediterra 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Poggio al Tesoro
Ubicazione Castagneto Carducci (LI)
Clima Altitudine: 25 m s.l.m.
Composizione del terreno Argilloso, con sabbie sciolte e ben drenate, caratterizzato da alta presenza di magnesio e ferro.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 7.936 ceppi/Ha
Temperatura di fermentazione 26-28 °C
Periodo di fermentazione 12 giorni
Vinificazione Pigiatura soffice per permettere la fuoriuscita parziale del succo evitando di lacerare la buccia dell’acino. Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento 8 mesi in barrique di secondo passaggio.
Acidità totale 5.5
PH 3.7
Zuccheri residui 2.8
Estratto secco 30.5
Allergeni Contiene solfiti