Descrizione
Il terroir di Bolgheri, la vicinanza al mare, le condizioni di particolare luminosità decisamente favorevoli al Cabernet Franc contribuiscono alla nascita di un grande vino. In questo microclima il vitigno, qui vinificato in purezza, valorizza le sue note speziate e acquisisce eleganza e profondità. Il nome del vino è simbolo dell’amore che il vignaiuolo Walter Allegrini portava a questa terra.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Christian Coco
- Bottiglie prodotte: 588.000
- Ettari: 70
Oggi, lo spirito innovativo e il profondo rispetto per l’ambiente di allora continuano a pulsare grazie a Marilisa e alle sue figlie Caterina e Carlotta che, con impegno e orgoglio, portano avanti un progetto sostenibile e pionieristico dalla storia affascinante. Unendo tradizione e nuove prospettive, mantengono infatti viva la connessione profonda tra la terra e il vino, proiettando Poggio al Tesoro verso un futuro fondato sull’autenticità e l’eccellenza. Scopri di più


Nome | Poggio al Tesoro Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Franc |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Poggio al Tesoro |
Ubicazione | Castagneto Carducci (LI) |
Clima | Altitudine: 56 m. s.l.m. Esposizione: Ovest, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Profondo, con sabbie grossolane di colore rosso, ricco di scheletro, ben drenato, e con uno strato argilloso a 1,20 metro di profondità. Leggermente subalcalino. |
Sistema di allevamento | Cordone Speronato. |
Vendemmia | Dopo la diraspatura, pressatura soffice con parziale rottura degli acini. |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Periodo di fermentazione | 10 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: Svolta naturalmente in barrique, alla temperatura di 22 °C nel mese di Novembre. |
Affinamento | 18 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese (100% di primo passaggio). |
Acidità totale | 5.9 |
Zuccheri residui | 1.5 |
Estratto secco | 33.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |