Descrizione
Elleboro da Helleborus, fiore della famiglia delle Ranunculaceae, detto anche Rosa di Natale perchè fiorisce a Dicembre.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2015
- Enologo: Linda Franceschi
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 5
Il Podere, al 196 della Strada Provinciale Bolgherese, a pochi chilometri dal famoso Viale dei Cipressi e da Castagneto Carducci in provincia di Livorno, Toscana, è dagli anni ’80 la casa di vacanza della famiglia di Silvia Cirri, la socia di maggioranza e AD dell’azienda. Si trova al centro di un terreno a conca di 4,9 ettari con 800 ulivi, di cui alcuni secolari, delle varietà tipicamente toscane Leccino, Frantoio e Moraiolo, tra i cui filari nel 2015 sono stati impiantati 0,2 ettari di Cabernet Franc.
Nel 2014 Silvia, Primario di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio del Gruppo San Donato a Milano, e grande appassionata di vino, dopo aver seguito il Corso Triennale dell’Associazione Italiana Sommelier decide con il suo socio Livio Aloisi e il nipote Giovanni Gastel Jr di diventare viticoltore a Bolgheri e di fare vino.
L’azienda, che mantiene una dimensione familiare, è attualmente concentrata soprattutto nella ricerca della qualità. Grande attenzione viene anche dedicata alla trasparenza con cui l’Azienda comunica alla stampa, agli operatori del settore e al pubblico, le caratteristiche e qualità dei prodotti, la conduzione dei vigneti, i trattamenti bio, i lavori in cantina e i processi di vinificazione. Scopri di più


Nome | Podere Conca Bolgheri Bianco Elleboro 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Viognier |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Podere Conca |
Vendemmia | L’uva viene raccolta a mano. |
Vinificazione | L’uva viene raccolta a mano, diraspata, selezionata manualmente, pigiata e fermentata in serbatoi di acciaio. |
Affinamento | In acciaio per 4 mesi, seguito da 2 mesi di maturazione in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |