Descrizione
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2015
- Enologo: Giancarlo Tommasi, Emiliano Falsini
- Bottiglie prodotte: 125.000
- Ettari: 22
L'occasione è stato l'acquisto di una tenuta molto bella, che domina il quadrante Sud-Est della denominazione, a quasi 500 metri di altitudine, su suoli di galestro con tanta circolazione d'aria. Gli ettari vitati non sono pochi, bene 22, distinti in dieci distinti corpi vitati, e lo sforzo di fare vini sempre più buoni anno dopo anno è ben percepibile. Scopri di più


Nome | Podere Casisano Brunello di Montalcino 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese Grosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Podere Casisano (Tommasi) |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Clima | Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Terreno misto ricco di scheletro e galestro. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
Vinificazione | Metodo tradizionale con macerazione sulle bucce per 25 giorni circa. |
Affinamento | 3 anni in botti di rovere di Slavonia con capacità massima di 60 hl. in bottiglia minimo di 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |