Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Podere 414

Podere 414 Morellino di Scansano Vigna del Bersagliere Riserva 2018

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 135.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Morellino di Scansano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Tutto il vino aspetta in legno per 36 mesi in tonneaux da 500 litri di rovere francese; viene successivamente affinato per 24 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino nato in onore di Giuseppe Valiani "Il Bersagliere", nonno di Simone Castelli, colui che ha fondato assieme al nipote e Maurizio Castelli, il Podere 414. Matura in cantina 5 anni, la stessa attesa del Bersagliere prima di riabbracciare la sua famiglia durante la grande guerra.

Awards

  • 2018

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2018

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Perfume

Profumo

Aromi primari di frutta nera e macchia mediterranea che si integrano con percezioni speziate, ben integrato il complemento della nota legnosa.

Color

Colore

Rosso rubino intenso, profondo, brillante.

Taste

Sapore

Al palato è netto, ampio, rotondo e molto persistente, con una fitta trama tannica, comunque vivace grazie ad una acidità bilanciata.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Podere 414
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Maurizio Castelli
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 23
“414” è il numero attribuito al Podere tramite un ufficio del Governo, detto confidenzialmente “Ente Maremma”, durante la riforma agraria del 1960. Con questa riforma vennero dati in coltivazione a famiglie provenienti da ogni parte di Italia, denominati “assegnatari”, i terreni derivanti da quello che rimaneva delle grosse proprietà latifondiste.

Queste famiglie ereditarono un territorio selvaggio ed incontaminato che li obbligò ad una agricoltura difficile, spesso legata alla sussistenza; per questa ragione la Maremma toscana mantiene ancora oggi intatto il suo spirito originario. In questo territorio conteso fra mare e collina operiamo dal 1998 producendo i vini del “Podere 414” seguendo quello che la natura ci suggerisce anno per anno.
Scopri di più

Si tratta di un vino "gastronomico" adatto ad accompagnare nel migliore dei modi la cucina della tradizione toscana ed in particolare della Maremma.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Podere 414 Morellino di Scansano Vigna del Bersagliere Riserva 2018
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Morellino di Scansano DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Podere 414
Vendemmia Avviene fra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre.
Vinificazione Avviene con metodologia tradizionale in vasche di cemento termocondizionate; prolungati tempi di macerazione sulle bucce (21-28 giorni) a temperature controllate di 27 - 29 °C. L’estrazione dei polifenoli è ottenuta tramite frequenti rimontaggi alternati a délestages.
Affinamento Tutto il vino aspetta in legno per 36 mesi in tonneaux da 500 litri di rovere francese; viene successivamente affinato per 24 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti