Descrizione
Santa Cecilia è il nostro vino di punta dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Il lungo lavoro di ricerca del luogo migliore per fare un grande vino con questa varietà ci ha portati a Noto, luogo di origine di questa varietà dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Alessio Planeta
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 371


Name | Planeta Nero d'Avola Santa Cecilia 2022 |
---|---|
Type | Rosso biologico fermo |
Denomination | Noto DOC |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.0% in volume |
Grape varieties | 100% Nero d'Avola |
Country | Italia |
Region | Sicilia |
Vendor | Planeta |
Origin | Noto (SR) |
Climate | Altitudine: 35-40 m. s.l.m. |
Soil composition | Terreni molto calcarei, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro. |
Cultivation system | Cordone speronato. |
Plants per hectare | 5000 |
Yield per hectare | 85 q. |
Harvest | 20 Settembre. |
Wine making | Diraspapigiatura seguita da 21 giorni di permanenza sulle bucce. Dopo la svinatura segue la fermentazione malolattica in acciaio. |
Aging | 14 mesi in barriques (barriques di rovere di Allier di 2° e 3° passaggio). |
Total acidity | 5.95 gr/L |
PH | 3.39 |
Allergens | Contains sulphites |