Descrizione
Orior Brut rappresenta un simposio della miscelazione. Vero e proprio mosaico aromatico, vi conduce in un viaggio attraverso la nostra terra millenaria, connubio dei nostri diversi vigneti. Dotato di grande ricchezza e immensa profondità, è la firma autentica della nostra casa. Immaginato istintivamente, rivela tutto il potenziale del nostro dominio: un carattere onesto, ricco e complesso.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1662
- Enologo: Vincent Legras
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 9
La nascita di Pierre Legras ha segnato l'inizio di una grande stirpe di viticoltori. Undici generazioni si sono succedute per quasi quattrocento anni: Pierre, Pierre II, Jean-Baptiste III, Honoré IV, Jean-Baptiste V, Simon-Auguste VI, Théodore-André VII, Elie-Edmond VIII, Lucien IX, Philippe X e Vincent XI.
Dopo essersi formato alla Scuola Enologica di Avize e aver conseguito il Diploma Nazionale di Enologia, nel 2002 Vincent ha creato il nome dello Champagne Pierre Legras, in omaggio al suo lontano antenato. Assistito dal padre, ha sviluppato l'attività nel corso degli anni. Il domaine è passato da 5 a oltre 10 ettari. Ha investito poco a poco: in una pressa, in tini, in vigne... Questi numerosi impegni erano una necessità per offrire vini all'altezza delle sue ambizioni.
Nel 2011, Marcellina si unisce a lui. Insieme, hanno sviluppato il nome a livello internazionale. Oggi, lo stile inimitabile dei vini di Pierre Legras supera le frontiere. Scopri di più


Nome | Pierre Legras Champagne Brut Orior |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Pierre Legras |
Ubicazione | Choully - Moussy |
Allergeni | Contiene solfiti |