Descrizione
Il Salinaro, dal nome delle saline che sorgono lungo la costa, le cui brezze donano grande sapidità alle uve. Da uve grillo, è un bianco fresco ed equilibrato.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1880
- Enologo: G. Catalano, E. Stella, N. Poma
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
- Ettari: 150
La famiglia Pellegrino ha sempre gestito personalmente le attività in vigna e in cantina, e ancora oggi, alla settima generazione, è quotidianamente coinvolta nella gestione aziendale. Una lunga storia di famiglia fatta di rispetto, cura, amore e dedizione, di valori tramandati di padre in figlio, che oggi la rendono una delle più grandi famiglie del vino siciliano. Scopri di più
| Name | Pellegrino Il Salinaro Grillo 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo |
| Denomination | Sicilia DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Grillo |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Pellegrino |
| Origin | Petrosino (TP) |
| Climate | Situata a 800 m. di distanza dal mare, è una zona che gode dell’azione mitigatrice delle brezze marine, le quali abbattono le temperature massime. Altitudine: quota zero s.l.m. |
| Soil composition | Strutturato di tipo calcareo-sabbioso, appartenente alle Terre Rosse del Mediterraneo; ha un buon equilibrio tra aria e acqua nel suolo, oltre ad un’elevata riserva idrica. |
| Harvest | A partire dalla seconda decade di Agosto. |
| Wine making | In riduzione con pressatura soffi ce e successiva lunga fermentazione a bassa temperatura. |
| Aging | 4 mesi in acciaio. |
| Allergens | Contains sulphites |