Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Pasqua Vigneti e Cantine

Pasqua Cascina San Vincenzo Valpolicella Ripasso Superiore 2019

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 288.00

12 bottiglie

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Valpolicella Ripasso DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 60% Corvina, 30% Corvinone, 10% Rondinella
Aging Dopo la svinatura e la pulizia, il prodotto viene trasferito in barrique e tonneaux di varie capacità. Dopo circa 9 mesi viene assemblato e messo in bottiglia ad affinare per altri 2-3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il progetto Cascina San Vincenzo rappresenta una nuova tappa del percorso della cantina verso processi di coltivazione e produzione sostenibili dei due vini principe della tradizione della Valpolicella: L’Amarone e il Valpolicella. L’eleganza e la regalità di questi vini sono l’espressione più caratteristica del vigneto, dello stile di coltivazione e di vinificazione. Rivelando una natura in continua evoluzione.

Awards

  • 2019

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    92

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso spiccano note di frutti rossi con leggere note balsamiche ed erbacee.

Colore

Colore

Colore rosso rubino intenso con sfumature granate.

Gusto

Sapore

Al palato si presenta equlibrato con note di frutti rossi e fragole. La leggera tostatura del legno conferisce al vino morbidezza, note floreali e di vaniglia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ideale per accompagnare primi piatti saporiti come le pappardelle alla lepre o secondi di carne come brasato di manzo e carni alla griglia.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Pasqua Vigneti e Cantine
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1925
  • Enologo: Carlo Olivari
  • Bottiglie prodotte: 12.800.000
  • Ettari: 322
Pasqua Vigneti e Cantine è un’impresa vinicola veronese, di proprietà della famiglia Pasqua, fondata nel 1925 e riconosciuta nel mondo come produttrice e ambasciatrice di prestigiosi vini veneti. Ambizione dell’azienda è portare nel futuro con codici stilistici rinnovati tutta l’esperienza vitivinicola consolidata in 100 anni di storia.

Oggi, accanto al Presidente Umberto, lavorano i figli Riccardo, Amministratore delegato, e Alessandro, Presidente di Pasqua USA. Con la presentazione del manifesto Pasqua House of the Unconventional, oggi l’azienda vuole essere un laboratorio di ricerca, uno spazio di confronto dove la qualità e la creatività sono protagoniste.
Scopri di più

Name Pasqua Cascina San Vincenzo Valpolicella Ripasso Superiore 2019
Type Rosso biologico fermo
Denomination Valpolicella Ripasso DOC
Vintage 2019
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 60% Corvina, 30% Corvinone, 10% Rondinella
Country Italia
Region Veneto
Vendor Pasqua Vigneti e Cantine
Origin Valpantena, agricoltura biologica
Soil composition Argilloso e calcareo.
Wine making Dopo la pigiatura e diraspatura, segue la fermentazione e macerazione sulle bucce per 15 giorni, con rimontaggi e controllo della temperatura a 20-24 °C. Il prodotto rimane in serbatoi di acciaio fino a febbraio per poi essere ripassato sulle vinacce dell’Amarone. Qui si ha una rifermentazione che ne migliora la struttura, donando note di marasca e frutti rossi.
Aging Dopo la svinatura e la pulizia, il prodotto viene trasferito in barrique e tonneaux di varie capacità. Dopo circa 9 mesi viene assemblato e messo in bottiglia ad affinare per altri 2-3 mesi.
Total acidity 5.52 gr/L
PH 3.27
Residual sugar 6.95 gr/L
Allergens Contains sulphites