Descrizione
Nel 2018 in via esclusiva abbiamo separato le uve di pinot grigio dalla parte di vigna esposta a Sud da quella esposta a NordEst. L’uva diraspata viene lasciata fermentare con le proprie bucce in un tino grande per 8 giorni con l’utilizzo di soli lieviti indigeni e senza raffreddamento forzato. Il contatto con le bucce dona immediatamente al vino un colore molto intenso che può variare, rispetto al grado di maturazione delle uve, dal ambrato scuro al rosato intenso. Dopo una lieve pressatura il vino viene trasferito nella cantina inferiore di invecchiamento, dove rimane sui propri lieviti in botte grande di rovere di Slavonia per almeno dodici mesi, fino all’imbottigliamento.
Dettagli
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1998


Nome | Paraschos Not Pinot Grigio Riserva 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Collio DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Paraschos |
Ubicazione | San Floriano del Collio |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Marne e arenarie. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica spontanea in tini di rovere con le bucce senza raffreddamento forzato e senza inoculo di lieviti selezionati. |
Affinamento | In botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni (15 - 25 ettolitri) per minimo 12 mesi sui propri lieviti. |
Allergeni | Contiene solfiti |