Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Pandolfa

Pandolfa Sangiovese Pandolfo Riserva 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 17.50
Prezzo di listino CHF 17.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 105.00

6 bottiglie

CHF 52.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Romagna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 18 mesi in botte grande (50 hl) di rovere di Slavonia e minimo 8 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Profilo olfattivo complesso, con note di amarena in confettura, ribes, fiori rossi appassiti, sottobosco autunnale, ferro, poi vaniglia, cacao e lieve liquirizia.

Colore

Colore

Intenso rubino con bordi granato.

Gusto

Sapore

Sapore caldo e pieno, teso e agile, trama tannica ben condotta, ottima acidità. Persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Pandolfa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1941
  • Enologo: Paolo Salvi
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 30
Pandolfa è una Tenuta ricca di storia, il cui inizio si perde tra racconti di cavalieri, intrighi e battaglie. Il nome Pandolfa sembra che provenga da Pandolfo Malatesta, signore di Fano, che stazionò con le sue truppe in questi luoghi prima di saccheggiare, nel 1436, il castello di Fiumana. Pandolfo è stato uno dei più audaci condottieri militari di sempre, ma anche fine amante delle arti, e il ritratto che ne fece Piero della Francesca nel 1451, è rimasto un’icona del tempo, oggi esposto al Louvre di Parigi. Scopri di più

Nome Pandolfa Sangiovese Pandolfo Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Romagna DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Pandolfa
Ubicazione Fiumana di Predappio (FC)
Clima Altitudine: 150-250 m. s.l.m.
Composizione del terreno Argille calcaree color ocra.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 5000 kg
Vendemmia Seconda decade di Settembre.
Vinificazione Le uve Sangiovese dei differenti cloni sono raccolte assieme e fermentate in uvaggio. La fermentazione e la successiva macerazione sulle bucce avvengono in tini di acciaio a temperatura controllata . Il contatto del vino con le bucce dura mediamente 22 giorni; segue la fermentazione malo-lattica.
Affinamento 18 mesi in botte grande (50 hl) di rovere di Slavonia e minimo 8 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti