Descrizione
Questo è un metodo classico extra brut millesimato, ottenuto da uve Cortese di Gavi DOCG. Dopo aver riposato nelle secolari cantine di Gavi per almeno 36 mesi sui lieviti, si presenta all’appassionato di vini rari, nelle sue bottiglie numerate, con una sua grande personalità e un’identità netta, riconducibile al territorio del Gavi e al suo vitigno autoctono.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Enologo: Beppe Caviola
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 5
Dedicato a tutti i nonni che tramandano con passione i veri valori della famiglia, ottosoldi nasce dall'entusiasmo e dalla voglia di portare in tutto il mondo un marchio di nicchia saldamente legato a questi valori e allo stile italiano. Scopri di più


Nome | Ottosoldi Gavi Blanc de Blancs Metodo Classico Extra Brut 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Cortese di Gavi DOCG |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Cortese |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Ottosoldi |
Ubicazione | Serravalle Scrivia (AL) |
Clima | Altitudine: 250-300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Marnoso-calcareo. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 90-95 q. |
Vendemmia | Fine Agosto, raccolta manuale. |
Temperatura di fermentazione | 16 °C |
Periodo di fermentazione | 3 settimane. |
Vinificazione | Vasche di fermentazione: acciaio inox in prevalenza, tonneaux. Fermentazione malolattica: non svolta. |
Affinamento | Almeno 36 mesi sui lieviti. Modalità di affinamento: secondo il tradizionale "metodo classico" in cantina a temperatura naturale di 12 °C. |
Allergeni | Contiene solfiti |