Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ottin

Ottin Pinot Noir 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 27.00
Prezzo di listino CHF 27.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 162.00

6 bottiglie

CHF 81.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Valle d'Aosta DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Valle d'Aosta (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento In acciaio per 5 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Fine e vellutato, dominano i frutti rossi maturi con lievi sentori di cuoio, il finale che richiama lievi note speziate.

Colore

Colore

Rosso granato.

Gusto

Sapore

Buona struttura e corpo danno al vino rotondità e velluto, il finale è una piacevole chiusura tannica che dà la giusta sfumatura amara tipica del pinot noir.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Ottin
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2007
  • Enologo: Elio Ottin
  • Bottiglie prodotte: 65.000
  • Ettari: 10
L'azienda Ottin nasce da una passione. La passione di un giovane agricoltore per il vino e per la sua terra. Una passione che viene da lontano, ereditata dalla famiglia, viticoltori di montagna da generazioni. Conoscenze e savoir faire secolari che Elio Ottin ha saputo mettere a frutto creando la sua azienda agricola agli inizi degli anni Novanta, dopo gli studi all'Institut Agricole Régional e all'Istituto Agrario di Verzuolo. Tecnico agrario presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Autonoma Valle d'Aosta, alla fine degli anni Novanta lascia il pubblico impiego per dedicarsi interamente alla sua passione e alla sua azienda. Nel 2007 una nuova sfida: decide di vinificare in proprio le uve sino ad allora conferite ad una cooperativa locale.

Nascono così i vini Ottin. Vini di grande personalità, prodotti in gran parte da vitigni autoctoni, coltivati in territori naturalmente vocati alla viticoltura, dove la vite prospera con equilibrio, secondo tecniche di produzione rispettose dell'ambiente.
Scopri di più

Nome Ottin Pinot Noir 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Valle d'Aosta DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Valle d'Aosta
Produttore Ottin
Ubicazione Porossan Neyves (AO)
Clima Altitudine: 590 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 70-80 q.li/ha
Vendemmia Metà-fine settembre.
Affinamento In acciaio per 5 mesi.
Allergeni Contiene solfiti