Descrizione
Espressione del territorio. Dotato di esclusiva freschezza, sapidità e un buon nervo acido, frutto dello straordinario connubio suolo-vitigno.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Domenico Mazzotta, Lodovico Montresor
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 90
Ottella oggi è una realtà di 90 ettari in Lugana. Lodovico e Lamberto affiancano il papà e lo zio in azienda… di padre in figlio: ieri, oggi, domani. Una storia italiana, di quelle belle. Scopri di più


Nome | Ottella Lugana 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Lugana DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Trebbiano |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Ottella |
Ubicazione | San Benedetto di Lugana, a sud del Lago di Garda |
Sistema di allevamento | Doppio Guyot. |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | Terza decade di Settembre. La vendemmia e la selezione avvengono rigorosamente a mano, le uve vengono deposte in piccole casse da 17 Kg. |
Temperatura di fermentazione | 14 - 18 °C |
Vinificazione | Pigiatura delicata e soffice a grappolo intero per buona parte della produzione, il restante con diraspatura leggera per oscillazione. In seguito, un rigoroso protocollo di vinificazione: sfecciatura per sedimentazione naturale, fermentazione lenta a temperatura controllata (14 8 °C). |
Affinamento | 5 mesi sulle fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |