Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ormanni

Ormanni Chianti Classico 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Chianti Classico DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 100% Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Descrizione

I nostri vigneti di Chianti Classico situati nel comune di Barberino val d’Elsa producono le uve Sangiovese per questo tradizionale Chianti Classico.

Awards

  • 2023

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2023

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo intenso e fruttato.

Colore

Colore

Rosso rubino.

Gusto

Sapore

Sapore morbido ed equilibrato, il Chianti Classico Ormanni coniuga fierezza, eleganza, fruttuosità e grande bevibilità.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Accompagna piatti di salumi, pasta con sughi di carne, carne in umido e alla griglia e formaggi toscani.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Ormanni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1818
  • Enologo: Paolo Salvi
  • Bottiglie prodotte: 110.000
  • Ettari: 68
Tutto ha avuto inizio nel 1818 quando Vincenzo (1780-1854), figlio di Angelo Brini di Carmignano, prese possesso della proprietà chiamata Ormanni, dal nome della famiglia fondatrice che elesse a dimora di campagna questa tenuta nel XIII secolo. L’acquisto dalla Nobil Donna Carlotta Lenzoni de’ Medici fu perfezionato il 30 gennaio del 1819 con atto del Notaio Giovacchino Bacci in Firenze.

Come tutte le fattorie toscane, Ormanni produceva vino, olio, cereali, legna da ardere e da opera, aveva allevamenti zootecnici, e all’interno della proprietà era attivo anche un mulino, un frantoio e una produzione di alcole dalla distillazione delle corbezzole, come ci dimostra la ricevuta di versamento di 100 lire alla Tesoreriadelle “gabelle sulla fabbricazione di alcole” del 9 aprile 1890.

Per la conduzione si avvaleva di braccianti e dei contratti agrari tipici come i “contratti colonici” e la “mezzadria”. Alla nascita del “Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del Chianti” che aveva come simbolo il “ Gallo Nero” nel 1924, conducevano la tenuta Ormanni Vincenzo Brini e il nipote Francesco, padre dell’attuale proprietario Ing. Paolo.

Questi sin dai primi anni sessanta ha trasformato Ormanni in un’azienda moderna, passando dalle colture miste e promiscue, ai vigneti e oliveti specializzati e abbandonando pian piano la conduzione a “mezzadria” dei poderi, a favore di una più attuale conduzione diretta.
Scopri di più

Name Ormanni Chianti Classico 2023
Type Rosso biologico fermo
Denomination Chianti Classico DOCG
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor Ormanni
Total acidity 5.5 gr/L
Dry extract 31.8 gr/L
Allergens Contains sulphites