Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
Noi, Federico, Filippo e Giacomo siamo tre enologi con l’idea e l’ambizione di portare in Italia vini francesi prodotti da uve da noi selezionate e vinificate. Per rendere possibile ciò, la prima parte del lavoro è quella di cercare dei partner, più che dei partner, delle affinità. I vini di Oenosapiens infatti sono il frutto di una collaborazione tecnica e concettuale: i produttori con il quale lavoriamo sono persone incontrate lungo il nostro trascorso e presente francese, sono degli amici, dei compagni di vigna e di cantina. Scopri di più
| Nome | Oenosaphiens Cotes du Jura Poolsard 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Cotes du Jura AOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 100% Poulsard |
| Nazione | Francia |
| Regione | Jura |
| Produttore | Oenosaphiens |
| Composizione del terreno | Perido di formazione geologico : giurassico (-215 a 45 milioni di anni fa). Terroir calcareo arricchito da differenti Marne (bianca, rossa e blu), tipico del Jura settentrionale. |
| Vinificazione | Macerazione pre-fermentativa a freddo (< 10°C) di 3 giorni. Pressatura e trasferimento in vasca d’acciaio. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni a bassa temperatura (< 20 °C) e successiva fermentazione malo-lattica con batteri lattici nativi. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

