Descrizione
Dopo il 1976 e il 2003, il 2015 è stato il terzo anno più caldo dal 1951. La siccità si è intensificata da metà maggio fino alla seconda metà di agosto. Così, per tre mesi, la regione dello Champagne è stata segnata da un caldo mai visto prima che ha rallentato un po’ lo sviluppo dei grappoli d’uva. Inaspettatamente, le piogge sono cadute sui vigneti per ben due settimane dopo il 15 agosto. Allo stesso tempo, e fortunatamente, le temperature sono calate bruscamente e hanno limitato il rischio di malattie. I grappoli d’uva hanno così potuto svilupparsi senza disturbare il processo di maturazione e senza perturbare la vendemmia. Tuttavia, la raccolta è stata effettuata sotto stretta sorveglianza in tutta la zona della Denominazione al fine di ottenere dei gradi potenziali e livelli di maturità ottimali. Le uve sono molto sane e i mosti sono molto maturi e ciò fa presagire che i vini saranno pieni.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Enologo: David Henault
Gli Champagne Nicolas Feuillatte traggono la loro energia e raffinatezza da una notevole varietà di cru sublimati dalla delicata arte dell’assemblaggio, riflettendo l'equilibrio, la finezza e la freschezza di questa terra unica. Le nostre cuvée traggono origine da una grande varietà di uve perfettamente mature, vinificate per cru o per zona di cru e per vitigno, oltre che da una rigorosa selezione di Premiers e Grands Crus. Il mosaico di vari suoli dà forma a questi Champagne ricchi di sfumature. Scopri di più


Nome | Nicolas Feuillatte Champagne Millesimé Brut 2015 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 33% Chardonnay, 33% Pinot Meunier, 33% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Nicolas Feuillatte |
Affinamento | Almeno 5 anni. |
Allergeni | Contiene solfiti |