Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
Tra i principali artefici dell’azienda vi fu Ragno Santo il quale, già all’inizio del 1900 seppe intuire l’importanza dell’ uva per questa terra indirizzando sempre più l’ azienda in questa coltivazione. In continua evoluzione, nella prima metà dello stesso secolo si ampliò con terreni in località Mazzurega, poco più a nord, subito piantati a viti, ciliegi e ulivi e di quelle migliorie vi è traccia ancora oggi.
Una vecchia stradina fra due muri di sasso porta all’azienda, in località Marega, storica contrada datata 1450. Nata come guarnigione della vicina Villa della Torre è poi diventata azienda agricola, restando tale fino ai giorni nostri.
La coltivazione della vite e la trasformazione in vino, dando in questa fascia pedecollinare il meglio di sé, ha qui origini antichissime. Scopri di più
| Nome | Monte dei Ragni Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Valpolicella Ripasso DOC |
| Annata | 2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 15.0% in volume |
| Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Monte dei Ragni |
| Allergeni | Contiene solfiti |

