Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Nino Falcone
- Bottiglie prodotte: 650.000
- Ettari: 130
Verso la metà degli anni ottanta, la famiglia Morando, adotta una politica di espansione non ancora ultimata, con l’acquisizione di terreni confinanti e l’impianto diretto di nuovi vigneti, prevalentemente a Ruchè. Oggi l’azienda è circondata da vigneti di proprietà disposti in forma circolare a corpo unico in posizione interamente collinare, con esposizioni diverse e suoli che vanno dall’argilloso al calcareo.
Una delle peculiarità che da sempre distingue Montalbera nel panorama piemontese è quella di essere una realtà a cavallo tra le due grandi zone vinicole del Piemonte: il Monferrato e le Langhe. Scopri di più
| Name | Montalbera Nebbiolo Il Don 2021 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Monferrato DOC |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Nebbiolo |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Montalbera |
| Origin | Castagnole Monferrato, Montemagno (Piemonte) |
| Cultivation system | Sistema di allevamento Guyot basso con 8-9 gemme sul capo a frutto. |
| Wine making | Tradizionale in rosso. |
| Aging | Invecchiamento in vasche di acciaio e, in parte, in botti di rovere francese; successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata. |
| Allergens | Contains sulphites |

