Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa E. di Mirafiore

Mirafiore Pietra Magica Langhe Rosso 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 26.00
Prezzo di listino CHF 26.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2017
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Langhe DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni Barbera, Nebbiolo
Affinamento Passaggio in botte grande di 1 anno, la complessità e la struttura del vino trovano la loro perfetta dimensione.
Altre annate 2017
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Sentori floreali e fruttati tipici del varietale.

Colore

Colore

Rosso granato chiaro.

Gusto

Sapore

Complesso e piacevole, in bocca è di buon corpo, delicato nel distendersi e decisamente fresco. Chiude lungo, sul frutto.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Casa E. di Mirafiore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1878
  • Enologo: Andrea Conti
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 25
Casa E. Di Mirafiore si trova in Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo (Piemonte). Nei paesaggi riconosciuti come patrimonio mondiale dell’Unesco, con i suoi tenimenti in Barolo e Serralunga, sorge dal 1878 Casa E. di Mirafiore con le sue cantine storiche fondate dal figlio del primo Re d’Italia, Emanuele Alberto conte di Mirafiore.

Se oggi tutti conosco e parlano di Barolo è anche grazie a Mirafiore, una delle prime case vinicole a produrlo. Forse la prima in assoluto ad esportarlo in tutto il mondo.

In questa tenuta, fondata nel 1878 da Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosina, la qualità è di casa grazie anche a due dei più grandi Cru di tutta la Langa: Lazzarito e Paiagallo, situati sulle più belle colline di Serralunga e Barolo.

Soprattutto, la tradizione non è mai stata dimenticata: ancora oggi il cemento per le fermentazioni e le grandi botti in rovere di Slavonia per gli invecchiamenti dettano lo stile vinicolo di Casa E. di Mirafiore.


Scopri di più

Nome Mirafiore Pietra Magica Langhe Rosso 2020
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Langhe DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni Barbera, Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Casa E. di Mirafiore
Storia Cesare Pavese nel suo libro "La luna e i falò", descriveva il rito magico del fuoco per scacciare le "masche" nei giorni prima della vendemmia, descrivendolo come il momento più magico dell’anno. Abbiamo dedicato questa vigna alla magia, riscoprendo un vecchio racconto ritrovato negli anni ’80 quando vennero rinvenute due pietre antropomorfe in testa ad un filare di una vecchia vigna, detta "camongin" sulla collina di Vesime, ultime sopravvissute di ventiquattro coppie scolpite che scandivano il paesaggio della vigna.
Ubicazione Serralunga d'Alba (CN)
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Marne calcaree.
Vinificazione A metà fermentazione quando il nebbiolo è sulle sue Bucce viene fatto un delastage separando il vino dalla pelle dell’uva e facendolo passare sulle bucce della Barbera a contatto per almeno 2 ore. Dopo questo passaggio, il vino viene rimesso sulle sue bucce originali, quelle appunto del nebbiolo, finita la fermentazione alcolica, il vino viene messo in macerazione a cappello sommerso per anche 60 giorni, qui avviene la magia: il vino in autonomia svolge la fermentazione malolattica, il tannino si addolcisce, l’acidità va in equilibrio con il corpo diventando di un’eleganza disarmante, talmente tanto elegante che è quasi pronto da bere.
Affinamento Passaggio in botte grande di 1 anno, la complessità e la struttura del vino trovano la loro perfetta dimensione.
Allergeni Contiene solfiti