Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa E. di Mirafiore

Mirafiore Barbera d'Alba Superiore 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbera d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Il Barbera Superiore Mirafiore affina per 1 anno in botti di rovere di media e grande capacità (da 2.000 a 14.000 litri) e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profumo ricorda il cuoio, la liquirizia nera, il caffè e la mora.

Colore

Colore

Rosso granato con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Il gusto è pieno, supportato da un’acidità che rinfresca e si risolve in un finale lungo e sapido.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ideale l’accostamento a primi piatti di sapore, a piatti di carni e a formaggi freschi, di media o lunga stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Casa E. di Mirafiore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1878
  • Enologo: Andrea Conti
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 25
Casa E. Di Mirafiore si trova in Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo (Piemonte). Nei paesaggi riconosciuti come patrimonio mondiale dell’Unesco, con i suoi tenimenti in Barolo e Serralunga, sorge dal 1878 Casa E. di Mirafiore con le sue cantine storiche fondate dal figlio del primo Re d’Italia, Emanuele Alberto conte di Mirafiore.

Se oggi tutti conosco e parlano di Barolo è anche grazie a Mirafiore, una delle prime case vinicole a produrlo. Forse la prima in assoluto ad esportarlo in tutto il mondo.

In questa tenuta, fondata nel 1878 da Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosina, la qualità è di casa grazie anche a due dei più grandi Cru di tutta la Langa: Lazzarito e Paiagallo, situati sulle più belle colline di Serralunga e Barolo.

Soprattutto, la tradizione non è mai stata dimenticata: ancora oggi il cemento per le fermentazioni e le grandi botti in rovere di Slavonia per gli invecchiamenti dettano lo stile vinicolo di Casa E. di Mirafiore.


Scopri di più

Nome Mirafiore Barbera d'Alba Superiore 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Barbera d'Alba DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Casa E. di Mirafiore
Ubicazione Serralunga d'Alba (CN)
Clima Altitudine: 300-350 m. s.l.m. Esposizione: Est, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Terreni ricchi di argille e marne calcaree.
Resa per ettaro 45 hl
Vinificazione La fermentazione è tradizionale, effettuata in tini di acciaio inox, con una durata di 12 5 giorni a temperatura controllata.
Affinamento Il Barbera Superiore Mirafiore affina per 1 anno in botti di rovere di media e grande capacità (da 2.000 a 14.000 litri) e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti