Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Massolino - Vigna Rionda

Massolino Barolo Parussi 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 65.00
Prezzo di listino CHF 65.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 780.00

12 bottiglie

CHF 390.00

6 bottiglie

CHF 195.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Barolo DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Nebbiolo
Aging Invecchiato in botti di rovere per circa 30 mesi e affinato in bottiglia per minimo un anno in appositi locali freschi e bui.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    95

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    96

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo etereo ed avvolgente con intense e persistenti note di spezie dolci, sandalo, tabacco e cuoio.

Colore

Colore

Rosso granato intenso.

Gusto

Sapore

Strutturato e potente, evidenzia, nei primi anni di vita, un’austerità notevole che si lima con il passare del tempo. I tannini molto fitti e robusti lo rendono certamente longevo. Il lunghissimo finale evidenzia il carattere di Castiglione Falletto.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Perfetto in abbinamento con i ricchi piatti della cucina piemontese, carni stufate e formaggi di media e lunga stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Massolino - Vigna Rionda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1896
  • Enologo: Franco Massolino, Roberto Massolino
  • Bottiglie prodotte: 460.000
  • Ettari: 57
Orgogliosi produttori di Barolo, Barbaresco e vini tipici delle Langhe, abbiamo avuto la fortuna di nascere a Serralunga d’Alba, un territorio eletto nella geografia dei grandi vini italiani.
Con tenacia e passione, produciamo vino dal 1896.

L’Azienda agricola Massolino Vigna Rionda è il sogno del nostro bisnonno Giovanni, che nel 1896 avviò l’attività di quella che, ai tempi, era la classica realtà contadina di Langa: produzione di frutta e verdura, allevamento di bestiame e produzione di vino.

La nostra famiglia è saldamente alla guida della storica Azienda che ha respirato l’aria vibrante e carica di mutamenti di fine Ottocento e ha attraversato le maree della prima metà del Novecento. Oggi affrontiamo le nuove sfide del Duemila grazie al vincente sodalizio tra la terza e la quarta generazione.

Siamo Massolino Vigna Rionda e ciò che facciamo con i nostri vini è scrivere nel tempo.
Scopri di più

Name Massolino Barolo Parussi 2021
Type Rosso green fermo
Denomination Barolo DOCG
Vintage 2021
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Nebbiolo
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Massolino - Vigna Rionda
Story Il Parussi è il primo Barolo della storia aziendale nato fuori dai confini "serralunghesi", in un altro localissimo terreno: quello di Castiglione Falletto. La vinificazione e l’affinamento tradizionale che condivide con i "fratelli" di Serralunga d’Alba esaltano la nota capacità dell’uva Nebbiolo di regalare espressioni diverse al variare, seppur minimo, del microclima e del terreno in cui viene coltivata.
Origin Serralunga d'Alba
Climate Altitudine: 300 m. s.l.m. L'eccellente esposizione sud-est/sud-ovest del vigneto, localizzato sulla sommità della collina in sottozona Parussi, garantisce la produzione di uve di straordinaria qualità. Il terreno, molto calcareo, regala al vino un carattere deciso e austero, con tannini assai robusti.
Soil composition Calcareo argilloso sabbioso.
Cultivation system Guyot tradizionale.
Plants per hectare Circa 5.000 viti per ettaro.
Yield per hectare 45 quintali.
Harvest Manuale, effettuata nella seconda metà di ottobre.
Fermentation temperature 31-33 °C
Fermentation 15-20 giorni
Wine making Barolo tradizionale con fermentazione e macerazione di 15-20 giorni ad una temperatura di 31-33 °C.
Aging Invecchiato in botti di rovere per circa 30 mesi e affinato in bottiglia per minimo un anno in appositi locali freschi e bui.
Allergens Contains sulphites