Descrizione
La vigna Parafada, classificata "sottozona di 1° categoria" nella primordiale mappatura di Renato Ratti degli anni Settanta, si trova nel cuore del versante occidentale del comune di Serralunga d’Alba, tra Lazzarito e Gabutti. E’ una vigna il cui prestigio oggi è sottolineato principalmente dalle solide espressioni della famiglia Massolino. Da questa vigna nasce un Barolo di grande personalità, dal tannino solido e dolce e da tonalità olfattive che richiamano il tabacco e la liquirizia.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1896
- Enologo: Franco Massolino, Roberto Massolino
- Bottiglie prodotte: 460.000
- Ettari: 57
Con tenacia e passione, produciamo vino dal 1896.
L’Azienda agricola Massolino Vigna Rionda è il sogno del nostro bisnonno Giovanni, che nel 1896 avviò l’attività di quella che, ai tempi, era la classica realtà contadina di Langa: produzione di frutta e verdura, allevamento di bestiame e produzione di vino.
La nostra famiglia è saldamente alla guida della storica Azienda che ha respirato l’aria vibrante e carica di mutamenti di fine Ottocento e ha attraversato le maree della prima metà del Novecento. Oggi affrontiamo le nuove sfide del Duemila grazie al vincente sodalizio tra la terza e la quarta generazione.
Siamo Massolino Vigna Rionda e ciò che facciamo con i nostri vini è scrivere nel tempo. Scopri di più


Name | Massolino Barolo Parafada Magnum 2021 |
---|---|
Type | Rosso green fermo |
Denomination | Barolo DOCG |
Vintage | 2021 |
Size | 1,50 l |
Alcohol content | 14.0% in volume |
Grape varieties | 100% Nebbiolo |
Country | Italia |
Region | Piemonte |
Vendor | Massolino - Vigna Rionda |
Origin | Serralunga d'Alba (CN) |
Climate | Altitudine: 330 m. s.l.m. L’età del vigneto, la splendida esposizione a sud pieno e la dorsale riparata dai venti ci regalano una materia prima di assoluta eccellenza. |
Soil composition | Calcareo marnoso e sabbioso. |
Cultivation system | Guyot tradizionale. |
Plants per hectare | 5.800 viti per ettaro |
Yield per hectare | 45 quintali |
Harvest | Manuale, effettuata nella seconda metà di ottobre. |
Fermentation temperature | 31-33 ° C |
Fermentation | 15-20 giorni |
Wine making | Barolo tradizionale con fermentazione e macerazione di 15-20 giorni ad una temperatura di 31-33 °C. |
Aging | In botti di rovere per circa 30 mesi e affinato in bottiglia per minimo un anno in appositi locali freschi e bui. |
Allergens | Contains sulphites |