Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1896
- Enologo: Franco e Roberto Massolino, Giovanni Angeli
- Bottiglie prodotte: 310.000
- Ettari: 42


Nome | Massolino Barolo 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Massolino - Vigna Rionda |
Ubicazione | Serralunga D'Alba (CN) |
Clima | Altitudine: 320-360 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo in generale con variazioni anche consistenti da zona a zona. |
Sistema di allevamento | Guyot tradizionale. |
N. piante per ettaro | 5000-6000 |
Resa per ettaro | 65 q. |
Vendemmia | Manuale, effettuata nella seconda metà di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 31-33 °C |
Vinificazione | Barolo tradizionale con fermentazione e macerazione di 15 giorni circa a temperature varianti tra i 31 e i 33 °C. |
Affinamento | In botti di rovere per la durata minima di 30 mesi. Segue poco più di un anno di affinamento in bottiglia in appositi locali freschi e bui. |
Allergeni | Contiene solfiti |