Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Massolino - Vigna Rionda

Massolino Barbaresco 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 31.00
Prezzo di listino CHF 31.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 372.00

12 bottiglie

CHF 186.00

6 bottiglie

CHF 93.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbaresco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento In grandi botti di rovere di Slavonia fino a 18 mesi. Segue l’affinamento in bottiglia in appositi locali freschi e bui.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il terreno della zona del Barbaresco ci offre un’espressione del Nebbiolo molto particolare. Questi vigneti sono in grado di donare vini con un equilibrio ed una finezza eccezionali, delicati e eleganti. Un’espressione molto suadente e affascinate.

Awards

  • 2022

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2022

    90

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Emergono seducenti note floreali accompagnate da sentori di frutta rossa che donano al calice un’identità ben precisa; siamo difronte a vini più gentili e delicati rispetto ai nostri Barolo, ma con un fascino incredibile.

Colore

Colore

Rosso granato mediamente intenso.

Gusto

Sapore

Grande armonia, tannini ben levigati ed acidità equilibrata; è dotato di una piacevolezza che, senza dubbio, sottolinea il carattere di questi straordinari territori… sono le doti che ricerchiamo nei nostri vini Barbaresco!

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Si esprime al meglio se abbinato a piatti ricchi e saporiti, dalle paste fresche condite con ricchi sughi di carne o verdura, a piatti di carni rosse, alla griglia o arrosto. Ottimo anche con i formaggi, da quelli a pasta molle a delicati erborinati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Formaggio erborinato
Maiale

Produttore
Massolino - Vigna Rionda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1896
  • Enologo: Franco Massolino, Roberto Massolino
  • Bottiglie prodotte: 460.000
  • Ettari: 57
Orgogliosi produttori di Barolo, Barbaresco e vini tipici delle Langhe, abbiamo avuto la fortuna di nascere a Serralunga d’Alba, un territorio eletto nella geografia dei grandi vini italiani.
Con tenacia e passione, produciamo vino dal 1896.

L’Azienda agricola Massolino Vigna Rionda è il sogno del nostro bisnonno Giovanni, che nel 1896 avviò l’attività di quella che, ai tempi, era la classica realtà contadina di Langa: produzione di frutta e verdura, allevamento di bestiame e produzione di vino.

La nostra famiglia è saldamente alla guida della storica Azienda che ha respirato l’aria vibrante e carica di mutamenti di fine Ottocento e ha attraversato le maree della prima metà del Novecento. Oggi affrontiamo le nuove sfide del Duemila grazie al vincente sodalizio tra la terza e la quarta generazione.

Siamo Massolino Vigna Rionda e ciò che facciamo con i nostri vini è scrivere nel tempo.
Scopri di più

Nome Massolino Barbaresco 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbaresco DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Massolino - Vigna Rionda
Composizione del terreno Terreno di medio impasto.
Temperatura di fermentazione Intorno ai 30 °C
Vinificazione Barbaresco tradizionale con fermentazione e macerazione di media durata in tini di rovere, a temperature intorno ai 30 °C.
Affinamento In grandi botti di rovere di Slavonia fino a 18 mesi. Segue l’affinamento in bottiglia in appositi locali freschi e bui.
Allergeni Contiene solfiti