Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2003
- Enologo: Roberto Gariup
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 17
Abbiamo effettuato una ricerca accurata tra i produttori di vini presenti nella regione Sardegna e l'azienda è risultata essere meritevole di menzione come una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Olbia-Tempio.
I vini dell'azienda risultano essere rappresentativi dell'eccellenza produttiva della regione Sardegna.
Attualmente sono impiantati a vite 17 ettari, di cui 13 a Vermentino, i rimanenti a Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia.
La filosofia della Tenuta Masone Mannu sposa perdettamente i criteri di chi ama questa terra ricca di sole e di fragranze naturali, dove l'anima dei veri 'Sardi dentro' dà vita ad ogni singola bottiglia. I vini Masone Mannu caratterizzati dalle forti valenze del territorio, vinificati in proprio sono stati presentati in diverse occasioni attirando l'attenzione del mondo dell'enologia che ha dedicato loro lusinghiere citazioni sulla stampa specializzata.
Oltre alla spiccata personalità dei vini è stata apprezzata la capacità con cui una giovane realtà sia riuscita a mettersi in luce in un mercato sempre più affollato con la volontà di offrire prodotti nel segno della qualità e del rispetto delle tradizioni territoriali. Scopri di più


Nome | Masone Mannu Vermentino Petrizza 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Vermentino di Gallura DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Masone Mannu |
Ubicazione | Località Su Canale - Monti (OT) |
Affinamento | Solo in acciaio per 8 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |