Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Masi Agricola

Masi Tupungato Passo Blanco Pinot Grigio 2025

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.00
Prezzo di listino CHF 12.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 72.00

6 bottiglie

CHF 36.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione N/A
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Uco Valley (Argentina)
Vitigni 60% Pinot Grigio, Torrontés
Affinamento 6 mesi in contenitori di acciaio inox e riposo di almeno 45 giorni in bottiglia.
Annata 2025
Biologico
Nome Prodotto Tupungato Passo Blanco Pinot Grigio 2025
Colore Giallo paglierino tenue con riflessi verde, trasparente all'unghia.
Profumo Al naso colpisce per la complessa aromaticità che fa quasi pensare ad un vino dolce.
Sapore In bocca si caratterizza per una freschissima nota citrica che accompagna piacevolmente sentori di frutta esotica. Il finale lungo è nuovamente dominato dagli agrumi.
Abbinamenti Fresco ed aromatico, di medio corpo, è indicato con piatti di pesce saporiti carni bianche e verdure grigliate.
Regione Uco Valley
Paese Argentina
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Pinot Grigio è la caratterizzante varietà che i tecnici di Masi hanno sposato con Torrontés, dando vita ad un originale vino bianco: un'esplosione di profumi e gusti freschi, intensi ed eleganti. Ottimo aperitivo, si adatta alla cucina contemporanea esaltando i sapori naturali di verdure, pesce e carni bianche.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso colpisce per la complessa aromaticità che fa quasi pensare ad un vino dolce.

Colore

Colore

Giallo paglierino tenue con riflessi verde, trasparente all'unghia.

Gusto

Sapore

In bocca si caratterizza per una freschissima nota citrica che accompagna piacevolmente sentori di frutta esotica. Il finale lungo è nuovamente dominato dagli agrumi.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Fresco ed aromatico, di medio corpo, è indicato con piatti di pesce saporiti carni bianche e verdure grigliate.

Pasta
Pesce
Formaggi
Sushi
Vegetariano

Produttore
Masi Agricola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1772
  • Enologo: Gruppo Tecnico Masi
  • Bottiglie prodotte: 3.950.000
  • Ettari: 560
Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia nel 1772, data della prima vendemmia della famiglia Boscaini nei pregiati vigneti del "Vaio dei Masi", valle nel cuore della Valpolicella Classica. Masi si è man mano allargata con acquisizioni successive nelle migliori aree storiche di produzione delle Venezie.

Masi produce vini di pregio, utilizzando principalmente uve e metodi autoctoni con attenzione alla sostenibilità e costante aggiornamento tecnologico. Con più di duecentocinquanta vendemmie alle spalle, Masi è sin dalle origini di proprietà della famiglia Boscaini, che oggi opera in azienda con la sesta, settima e ottava generazione.
Scopri di più
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Masi Agricola

Nome Masi Tupungato Passo Blanco Pinot Grigio 2025
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione N/A
Annata 2025
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 60% Pinot Grigio, Torrontés
Nazione Argentina
Regione Uco Valley
Produttore Masi Agricola
Ubicazione Vigneti La Arboleda in Mendoza, nell’ovest dell’Argentina, storicamente rinomata per la produzione vinicola. I vigneti si trovano ad un’altitudine di 950- 1050 m slm nella valle di Tupungato.
Clima Inverno con temperature favorevoli al riposo della pianta. In primavera la gemmazione è stata generosa e uniforme, grazie a precipitazioni adeguate e temperature ottimali. L’estate ha registrato temperature nella media, con le tipiche notti fresche della Cordigliera. Piogge benefiche di fine stagione hanno ritardato leggermente la maturazione delle uve e favorito un buon equilibrio tra maturazione fenolica e zuccherina.
Composizione del terreno Il terreno è sabbioso, franco-limoso, con presenza di sassi, buono il contenuto di sostanze organiche e minerali.
Vendemmia La vendemmia è iniziata la seconda settimana di Febbraio con le uve Pinot Grigio. Il Torrontés è stato raccolto a fine Marzo-inizio Aprile.
Temperatura di fermentazione 15 7 °C
Vinificazione Le uve utilizzate per questo vino sono Torrontés e Pinot Grigio. Il Pinot Grigio viene raccolto al termine del mese di febbraio il mattino quando la temperatura dell´aria non supera i 20°C. L’uva viene pressata ed il mosto refrigerato a 5°C. Dopo 20 ore di decantazione il mosto travasato viene inoculato con lievito selezionato, la vinificazione si svolge in acciaio a temperatura tra i 15 e i 17°C con microssigenazione. Il Torrontés, varietà più tardiva, viene diraspato e refrigerato a 5°C consentendo una macerazione a freddo di 20 ore. Prosegue poi la fermentazione a temperatura tra 15 e 17°C con microssigenazione.
Affinamento 6 mesi in contenitori di acciaio inox e riposo di almeno 45 giorni in bottiglia.
Acidità totale 6.0
PH 3.51
Zuccheri residui 2.0
Estratto secco 19.3
Allergeni Contiene solfiti