Descrizione
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino prodotto nella zona di Chieti, Pescara e in tutte le provincie della parte sud dell'omonima regione. E' un vino rosso, composto da Montepulciano al 100%. Il vino ha ottenuto la denominazione DOC: le stringenti regole sulla produzione impongono la presenza di Montepulciano al 100%, senza contaminazioni con il Sangiovese. Maturato in botti di rovere per 18 mesi, completa la maturazione in bottiglia per ulteriori 3 mesi. E' un vino rosso, con sentore carico e note speziate, perfetto per accompagnare piatti di carne e selvaggina. Il vino viene prodotto in un clima mediamente freddo, ma esposto in maniera strategica all'influsso della corrente marina, che dà all'uva la nota carica di sapore e carattere, che influisce sulla magnetica persistenza del vino. La nota ferrosa del terreno, unita anche al limo presente nel sottosuolo, danno all'uva una nota particolare ma allo stesso tempo distintiva del prodotto abruzzese. Il Marramiero Inferi Montepulciano d'Abruzzo è un vino che nasce nell'omonima cantina, a 300 metri sul livello del mare: la maturazione con metodo Ganimede in barrique per 18 mesi, l'ulteriore invecchiamento per 14/18 mesi in botti di rovere di Slavonia e il successivo affinamento in bottiglia di vetro per ulteriori 6 mesi danno al vino un carattere intenso e pregiato. Il nome "Inferi" viene registrato in contrapposizione al noto Trebbiano "Altare", altro protagonista della vinificazione abruzzese. La conservazione del vino avviene al buio, ad una temperatura di circa 16°C. Il passaggio dall'acciaio al legno ammorbidisce i tannini e lo rende ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1994
- Enologo: Romeo Taraborrelli
- Bottiglie prodotte: 411.600
- Ettari: 45
Conosciamo ogni pianta e la seguiamo quotidianamente nel suo ciclo di vita con gesti tramandati di generazione in generazione che si integrano con studi innovativi di viticoltura, sperimentazione e formazione continua. Il carattere dei nostri vini, delineati da una forte impronta territoriale, si forma in un percorso specifico per ogni vigna e per ogni vino, partendo dalla pianta per proseguire poi in cantina. Scopri di più


Nome | Marramiero Montepulciano Abruzzo Inferi Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Montepulciano d’Abruzzo DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Montepulciano |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Marramiero |
Affinamento | L’invecchiamento per almeno 14/18 mesi in botti di rovere francese e di slavonia ed il successivo affinamento in bottiglia ne completano la maturazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |