Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marotti Campi

Marotti Campi Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Luzano 2024

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 132.00

12 bottiglie

CHF 66.00

6 bottiglie

CHF 33.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento 6 mesi in vasche d’acciaio e 3 in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Profumi di acacia, ginestra, fiori di campio e camomilla con tipiche note di mandorla amara.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Asciutto, sapido, minerale, con note fruttate di mela verde e finale piacevolmente mandorlato.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Marotti Campi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Roberto Potentini
  • Bottiglie prodotte: 260.000
  • Ettari: 70
La Marotti Campi è un’Azienda familiare al 100%. Nella metà dell’800 la famiglia Marotti acquistò la proprietà nella contrada Sant’Amico di Morro d’Alba e vi edificò la villa come centro dell’Azienda mezzadrile. Da un estratto del Giornale di Agricoltura del 1886 si legge del primo vigneto di Cesare Marotti da “…8.000 piante poste alla distanza di 1,20 metri per 1 a sistema Gouyot”. All’epoca la coltura principale era il grano assieme ad altri seminativi, ma negli anni e con i passaggi generazionali, assecondando la vocazione di questa terra, si è preso un indirizzo prevalentemente viticolo.

Nel 1991 Giovanni Marotti Campi iniziò un progetto di ammodernamento dei vigneti razionalizzando la produzione e concentrandola sui due vitigni più rappresentativi e tipici della zona, il Verdicchio ed il Lacrima di Morro d’Alba. Dopo una carriera di successo come manager, la sua passione per questa terra e per la propietà di famiglia lo spinsero a costruire la moderna cantina nel 1999 ed insieme a sua moglie Francesca e a suo figlio Lorenzo decisero di portare nuova linfa e nuove energine in questo posto. Oggi è ancora Giovanni a dirigere l’Azienda assieme a Lorenzo e a Francesca che si occupa pure dell’accoglienza nell’agriturismo Vigna Sant’Amico Country House ricavato dalla ristrutturazione di un antica casa colonica circondata dai nostri vigneti.
Scopri di più

Aperitivo, primi piatti di pasta o riso, pesce, carni bianche.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Marotti Campi Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Luzano 2024
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Marotti Campi
Ubicazione Morro d’Alba (AN)
Clima Altitudine: 180 m. s.l.m. Esposizione: Nord/Est-Nord/Ovest.
Composizione del terreno Misto tendente all’argilloso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 2300
Vendemmia Metà Settembre, a mano in cassette.
Vinificazione Pressatura soffice, fermentazione in vasche d’acciaio a 15 °C, permanenza sulle fecce nobili per 5 mesi.
Affinamento 6 mesi in vasche d’acciaio e 3 in bottiglia.
Acidità totale 6.0
PH 3.3
Zuccheri residui 2.0
Allergeni Contiene solfiti