Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marchesi di Barolo

Marchesi di Barolo Dolcetto d'Alba Madonna del Dono 2024

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino CHF 12.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Dolcetto d'Alba DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 12.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Dolcetto
Aging Il vino viene conservato ed affinato esclusivamente in botti di cemento o acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono è un vino rosso, genuino ed affascinante come la terra da cui proviene: le Langhe piemontesi. Il vigneto di provenienza è situato nella zona di Alba, nella località Madonna di Como che ne ispira il mistico nome. Vino rosso fermo, connotato da particolare delicatezza, incarna tutta la corposità del fertile terreno calcareo, ricco anche di limo, sabbia di quarzo e arenarie. È vinificato puro, esclusivamente con le bacche nere del tipico vitigno Dolcetto, che produce un nettare dolce grazie ai suoi acini zuccherini e succosi. Le viti, accarezzate dal clima favorevole del Piemonte, in cui si alternano lunghi inverni rigidi, capaci di gelare la terra, ed estati piacevoli e poco piovose, sono allevate con sistema Guyot e si estendono dolcemente sul pendio della collina. Gli acini sono delicati e una volta raccolti subito lavorati. Pigiatura e diraspatura sono delicate, mentre la macerazione avviene a 30° C e inserendo il pigiato in piccoli contenitori. La fermentazione del Dolcetto d'Alba Madonna del Dono è lenta e viene eseguita ad una temperatura più bassa. In cantina, durante l'affinamento, il vino viene travasato e raccolto in tini cementificati e rivestiti in sughero o in botti d'acciao. Prodotto dalla cantina Marchesi di Barolo, questo Dolcetto d'Alba fa parte di una linea pregiata, Le Selezioni. Vanta certificazione DOC e riconoscimenti prestigiosi conferiti dal Gambero Rosso, da Bibenda, dal Wine Enthusiast e da James Suckling, giusto per citarne alcuni fra i più importanti.

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profumo è fresco, fragrante e fruttato e ricorda immediatamente la ciliegia marasca.

Colore

Colore

Rosso rubino con intense sfumature viola.

Gusto

Sapore

Il sapore asciutto, gradevolmente armonico, è dovuto alla bassa acidità.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Per le sue caratteristiche di freschezza abbinate al buon corpo ed alla fragrante armonia, accompagna idealmente antipasti, primi piatti delicati e pietanze sfiziose.

Antipasti
Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Marchesi di Barolo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1800
  • Enologo: Marco Marsili
  • Bottiglie prodotte: 1.500.000
  • Ettari: 105
Coltiviamo vigneti a Barolo, nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato nicese. Vinifichiamo e affiniamo nelle antiche cantine dei Marchesi di Barolo dove accogliamo gli appassionati che desiderano assaporare la storia, i profumi e le espressioni di questo vino leggendario, il Barolo: il Re dei Vini, il Vino dei Re.

Oggi con Ernesto e Anna, e i figli Valentina e Davide, siamo arrivati alla sesta generazione della nostra famiglia come produttori di vino.

Le cantine dove oggi affiniamo i nostri vini sono le stesse dove nacque il vino Barolo, per intuizione della Marchesa Giulia Falletti Colbert. Dopo costanti e minuziosi restauri, le cinque "Botti della Marchesa", ormai pluricentenari, sono oggi ancora perfettamente integre ed efficienti.
Scopri di più

Name Marchesi di Barolo Dolcetto d'Alba Madonna del Dono 2024
Type Rosso fermo
Denomination Dolcetto d'Alba DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 12.0% in volume
Grape varieties 100% Dolcetto
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Marchesi di Barolo
Origin Madonna di Como, piccola frazione situata ad Est del Comune di Alba
Soil composition Prevalentemente calcareo, piuttosto sciolto, con un’elevata presenza di sabbia quarzosa e limo finissimo, alternata a strati compatti di arenaria grigia.
Cultivation system Guyot
Aging Il vino viene conservato ed affinato esclusivamente in botti di cemento o acciaio.
Allergens Contains sulphites