Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Hoandlhof-Manfred Nössing

Manni Nossing Kerner 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 63.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Kerner
Affinamento 8 mesi in vasche d'acciaio e in botti di legno d'acacia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Ampiezza aromatica accompagnata da una vivida trama minerale; seguono sentori erbacei, di fieno e di agrumi.

Color

Colore

Giallo tenue.

Taste

Sapore

Struttura solida e grande persistenza; succoso e finemente sapido, spicca per il finale asciutto e pulito.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Hoandlhof-Manfred Nössing
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Bottiglie prodotte: 50.000
  • Ettari: 6
Manni Nössing, un viticoltore idealista e caparbio, è cresciuto in una famiglia proprietaria di un maso dal nome “Hoandlhof”. Situato su una collina che sovrasta magnificamente la città di Bressanone, originariamente si sostentava con l’allevamento di bestiame. Questa è la sua storia.

Nel 1999 è stato impiantato il vigneto. Sebbene in Valle Isarco le cooperative vinicole e le grandi cantine vantassero una lunga tradizione, Manni Nössing decise di vinificare le sue uve in autonomia, puntando da subito a far emergere l’origine e il carattere dalle sue bottiglie, così come uno stile indipendente e una spiccata identità.

Ben presto fu soprannominato “il ribelle”. Nel 2003 ha lanciato il suo primo Kerner sul mercato, che si è subito aggiudicato il premio Tre Bicchieri della principale guida dei vini italiana. Da allora, il successo non si è mai arrestato. Su una superficie di sei ettari, produce oggi Sylvaner, Riesling, Veltliner, Müller Thurgau e un eccellente Kerner, che da anni gli ha fatto meritare l’appellativo di “Mr. Kerner” in Italia e all’estero.

La sala degustazioni dell’Hoandlhof ospita regolarmente viticoltori, esperti e appassionati, che vi si riuniscono per confrontarsi sui vini. Da questo punto di vista, Nössing non può essere più considerato un ribelle, bensì uno dei motori propulsori della Valle Isarco, forte del suo motto “È così che si crea la cultura del vino”. Serve un processo di conoscenza che, solo grazie a persone lungimiranti e determinate come Manni Nössing, può diventare realtà e richiede il delinearsi di un’identità a lungo mancata.
Scopri di più

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Manni Nossing Kerner 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Kerner
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Hoandlhof-Manfred Nössing
Affinamento 8 mesi in vasche d'acciaio e in botti di legno d'acacia.
Allergeni Contiene solfiti