Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Lungarotti

Lungarotti Torre di Giano 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 10.50
Prezzo di listino CHF 10.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 126.00

12 bottiglie

CHF 63.00

6 bottiglie

CHF 31.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Torgiano DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni Grechetto, Trebbiano, Vermentino
Affinamento In legno fino alla primavera successiva. Immesso sul mercato a circa 1 anno dalla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il nome richiama alle origini romane di Torgiano, testimoniate dalla torre dedicata a Giano, il dio bifronte. In etichetta: bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza del XIII sec.

Dettagli

Profumo

Profumo

Fruttato (macedonia, pesca gialla e agrumi) e di buona complessità; finale leggermente floreale con raffinati sentori boisé.

Colore

Colore

Giallo paglierino di buona intensità, brillanti riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Elegante impatto gustativo e delicata acidità agrumata; fragrante frutta bianca e retrogusto lungo e sapido; leggermente minerale in chiusura.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Piatti di alta cucina, in particolare pesce e crostacei; è inoltre particolarmente indicato per minestre asciutte ed in brodo, risotti, specialmente se a base di tartufo, sformati di verdure, carni bianche in genere.

Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Nome Lungarotti Torre di Giano 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Torgiano DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Grechetto, Trebbiano, Vermentino
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Lungarotti
Ubicazione Torgiano (PG)
Clima Altitudine: circa 270 m. s.l.m. Esposizione: Ovest.
Composizione del terreno Terreno argilloso, di media profondità e sottosuolo calcareo.
Sistema di allevamento Doppio Guyot.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 70 q
Vendemmia Settembre
Vinificazione Dopo criomacerazione, il 30% è fermentato e maturato su fecce in barrique per 3 mesi; il restante 70% fermenta in acciaio.
Affinamento In legno fino alla primavera successiva. Immesso sul mercato a circa 1 anno dalla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti