
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Vincenzo Pepe
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 250


Nome | Lungarotti Spumante Brut Millesimato 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | VSQ |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Umbria |
Produttore | Lungarotti |
Storia | La tradizione spumantistica in Umbria non risale che ai primi anni ’80, ma la scelta attenta di terreni e microclima dove ritrovare le condizioni adatte a produrre uve di buona acidità ha consentito una produzione che eguaglia quella di zone più note. Il carattere aggiunto dall'habitat umbro e dalla lunga e attenta vinificazione ne fa un prodotto molto ricercato da un pubblico affezionato. |
Ubicazione | Torgiano (PG) |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
Resa per ettaro | 8000 kg/ha |
Vendemmia | Fine agosto - primi di settembre. |
Vinificazione | Metodo Classico: il ciclo di produzione è impostato su tempi lunghi nello stretto rispetto di tutte le regole della spumantizzazione classica, con 30 mesi di presa di spuma e remuage a mano su pupitres per 40-45 giorni. |
Affinamento | Il vino resta poi in punta per 1 mese prima della sboccatura e ancora 3 prima della commercializzazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |