Descrizione
Vino di ampia e solida struttura, di un rosso rubino molto intenso con riflessi granato, profumi fruttati con note di cassis e mirtillo, e persistente confettura di prugna, boisé elegante con sentori di cannella e cacao e sottofondo balsamico; un attacco decisamente concentrato, denso e polposo, con tannini maturi e avvolgenti e finale lungo e persistente.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Vincenzo Pepe
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 250


Nome | Lungarotti San Giorgio 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Umbria IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 50% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Umbria |
Produttore | Lungarotti |
Storia | Porta la firma di Giorgio Lungarotti perché, con la sua continua voglia di sperimentare, egli volle provare questo uvaggio, allora inconsueto, creando nel 1977 il primo "superumbrian". In etichetta San Giorgio e il drago, tratto dal famoso dipinto di Raffaello conservato al Louvre, in omaggio alla tradizionale festa del Santo il 23 aprile, quando a Torgiano, ancora oggi, vengono accesi falò propiziatori nelle vigne con gli scarti della potatura. |
Ubicazione | Torgiano (PG) |
Composizione del terreno | La vigna del Cabernet Sauvignon ha buona presenza di scheletro su medio impasto ed è tendenzialmente calcarea su sottosuolo tufaceo. Il Sangiovese proviene da Monticchio, che presenta un terreno con frange argillose alternate nella parte più bassa a frange sabbiose. |
Sistema di allevamento | Doppio cordone speronato |
N. piante per ettaro | 4.000-5.000 ceppi/Ha. |
Resa per ettaro | 45 q./Ha per il Cabernet Sauvignon e 60 q/Ha per il Sangiovese. |
Vendemmia | Seconda metà di settembre. |
Periodo di fermentazione | 15-20 giorni |
Vinificazione | Fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. |
Affinamento | Seguono 12 mesi in barrique e oltre 8 anni in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |