Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Louis Roederer

Louis Roederer Champagne Cristal Rosé 2014

Rosato spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 565.00
Prezzo di listino CHF 565.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco... degno di un mese di agosto. La “chiave” del millesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d’acqua dell'estate e di limitarne i ristagni... fondamentali le nostre pratiche viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingerci oltre nella ricerca dell’equilibrio delle uve e della maturazione.

Awards

  • 2014

    98

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2014

    97

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2014

    96

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Perlage

Perlage

Effervescenza dinamica che forma un cordone persistente.

Perfume

Profumo

Bouquet puro, preciso e radioso. Gli intensi profumi del Pinot noir richiamano la vendemmia, il frutto puro, maturo e concentrato: frutti di bosco rossi (ribes rosso, lampone selvatico, ribes nero) e aspri, liquore ai lamponi. Seguono le spezie dolci, le note affumicate, il sentore di riduzione (affumicato, speziato) del Pinot noir con le sue note di sottobosco.

Color

Colore

Colore rosa dai riflessi leggermente ramati.

Taste

Sapore

Palato concentrato, ampio, nel quale i frutti rossi (fragola, lampone) si concentrano in una texture decisa e intensa, che si sviluppa in due fasi che riflettono gli estremi dell’anno: un attacco iniziale serico e ampio (la maturità f inale) seguito da una freschezza risoluta e intensa (l’estate fresca). Una sensazione di concentrazione, un turbine di sapori che esplodono in maniera elegante e graduale come bolle di sale sul palato. L’impressione salina, iodata si abbina ai sentori affumicati e all’acidità regalando l’umami e un finale infinitamente gustoso.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Spumanti rosati

Produttore
Louis Roederer
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1776
  • Bottiglie prodotte: 3.200.000
  • Ettari: 214
La cantina Louis Roederer è stata fondata a Reims nel 1776, rappresenta una delle poche cantine di vini rimaste negli anni di proprietà strettamente familiare: infatti tutt'oggi appartiene ai discendenti diretti del signor Louis Roederer. La cantina Roederer vanta una proprietà di quasi 200 ettari di vigna che sono classificati tra il 95% ed il 100% nella scala qualitativa dei migliori vini crus champagne che garantiscono la quasi totalità del fabbisogno d'uve necessario alla azienda per produrre i suoi vini base.

Questo fatto, oltre a spiegare il meritato appellativo di "Champagne de propriétaire" consente all'azienda di mantenere come obiettivo costante la ricerca del miglior risultato qualitativo.

Il vino champagne Cristal della cantina Louis Roederer, per chi non conoscesse la sua storia deve il suo nome all’innovativa (non comune) bottiglia di cristallo (che oggi di cristallo non è più) a fondo piatto che la maison dovette adottare su espressa richiesta dello Zar di Russia Nicola I ed Alessandro II Zar di Russia, entrambi grande amante dello champagne della cantina Louis Roederer per convenire alle sue richieste che da grande consumatore di questo prelibato nettare lo ponevano ad esclusivo cliente per questa selezione di 55% Pinot Noir e 45% Chardonnay di straordinaria eleganza e complessità.

La cantina Louis Roederer fu la fornitrice ufficiale della corte imperiale russa per molti anni. Solamente nel 1833 la cantina vinicola prese nome di cantina Louis Roederer. Nel 1979 Jean Claude Rouzaud, nipote di Orly Roederer, ereditò la cantina Louis Roederer, dal 2006 diretta da Fred Rouzaud. Lo champagne della cantina Louis Roederer è tra i più pregiati vini champagne del mondo, ciò è dovuto a Louis Roeder stesso ed alle sue capacità imprenditoriali, il quale all’epoca capì l’importanza del mercato internazionale e soprattutto l’attenzione nei confronti delle monarchie che lo resero famoso in tutto il mondo.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Louis Roederer

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Louis Roederer Champagne Cristal Rosé 2014
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Annata 2014
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Louis Roederer
Ubicazione Ay, Avize, Mesnil-sur-Oger
Allergeni Contiene solfiti