Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina Lo Zoccolaio

Lo Zoccolaio Langhe Baccanera 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 162.00

12 bottiglie

CHF 81.00

6 bottiglie

CHF 40.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Langhe DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Nebbiolo
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene assemblato e matura in barrique francese per 18 mesi prima dell'imbottigliamento.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino è un blend di 4 tipi di uve provenienti dai propri vigneti situati solo a Barolo e Monforte d'Alba. Grazie ad un lungo l'invecchiamento in barrique e questa miscela unica di uva rendono questo Baccanera un vino unico con la massima qualità e longevità.

Dettagli

Profumo

Profumo

Frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Fresco, sapido e corposo al gusto, con una piacevole vena tannica e una buona consistenza che regala un finale lungo.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina a primi piatti corposi, carni rosse anche a media cottura, cacciagione, formaggi semi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Cascina Lo Zoccolaio
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1890
  • Enologo: Massimo Marasso
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 30
Chi arriva a Barolo, terra dorata dell’enologia Piemontese, è immerso completamente nel paesaggio delle vigne. Colline a perdita d’occhio, disegnate nei secoli dalla mano dell’uomo che ha tratto da quei filari il cibo e la cultura.? Un vero capolavoro, simile ad un quadro, che si è guadagnato il riconoscimento a Patrimonio dell’umanità nel 2014 con la creazione del sito UNESCO "Paesaggi vitivinicoli di Langhe e Roero".

Nella Langa, sulle colline della sponda destra del fiume Tanaro, ogni zolla ha dato frutto. Qui il vino non è mai un prodotto, una merce, una moda. Ogni bottiglia contiene la storia della sua gente e del suo territorio.

La cascina Lo Zoccolaio, che prende il nome dall’omonima località sita a Bricco di Barolo, possiede 30 ettari di vigne di cui 14 coltivati a vitigno nebbiolo da Barolo.

I vigneti sono esposti a sud ovest, sulla costa del Bricco Barolo che dal castello di Barolo risale verso Monforte. I vini prodotti da quest’azienda agricola sono dei veri gioielli, capolavori enologici da gustare per rendere indimenticabile ogni momento speciale.
Scopri di più

Nome Lo Zoccolaio Langhe Baccanera 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Langhe DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cascina Lo Zoccolaio
Ubicazione Barolo (CN)
Clima Altitude: 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Marnoso-calcareo.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 70 q.
Vendemmia Fine Settembre.
Vinificazione Dopo la raccolta avviene la diraspatura, pigiatura soffice, segue una fermentazione a contatto con la buccia di ogni tipo di uva separatamente.
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene assemblato e matura in barrique francese per 18 mesi prima dell'imbottigliamento.
Acidità totale 5.6
Allergeni Contiene solfiti