Descrizione
Terre Alte nasce nel 1981 ed è da considerarsi uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. È un vino di grande struttura e con l'invecchiamento acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessità.
Awards
Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1956
 - Enologo: Viorel Flocea
 - Bottiglie prodotte: 800.000
 - Ettari: 187
 
Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni.
Sin da quando Livio Felluga consacra l’amore per la collina restaurando i primi vigneti a Rosazzo, i suoi vini così inconfondibili per stile e profumi sono i vini della Carta Geografica: un’antica mappa della zona collinare del Friuli segno di un profondo legame con la storia e il territorio, riprodotta in etichetta dal 1956.
La visione pionieristica di Livio Felluga sulla centralità della conoscenza, il rispetto per il territorio e l’ossessione per la qualità, viene tramandata dall’azienda, oggi saldamente nelle mani dei suoi figli. 242 ettari, dei quali 187 destinati alla coltivazione della vite, costituiscono un ecosistema complesso con le Alpi sullo sfondo e lo sguardo che si spinge fino al mare. Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Livio Felluga Terre Alte 2022 | 
|---|---|
| Type | Bianco fermo secco | 
| Denomination | Rosazzo DOCG | 
| Vintage | 2022 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 13.5% in volume | 
| Grape varieties | Friulano/Sauvignon Vert, Pinot Bianco, Sauvignon | 
| Country | Italia | 
| Region | Friuli-Venezia Giulia | 
| Vendor | Livio Felluga | 
| Origin | Colli Orientali del Friuli Rosazzo | 
| Soil composition | Flysch di marne e arenarie di orgine eocenica | 
| Cultivation system | Guyot | 
| Harvest | Manuale ultima decade di settembre | 
| Wine making | L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. | 
| Aging | Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio inox dove maturano per circa dieci mesi. Il Friulano, invece, viene fatto fermentare e viene affinato in piccole botti di rovere francese. Dopo un periodo di circa dieci mesi avviene l'assemblaggio dei vini. Il vino imbottigliato è stato affinato in locali termocondizionati per circa nove mesi. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
