Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Livio Felluga

Livio Felluga Chardonnay 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Colli Orientali del Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per almeno due mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, ampio, avvolgente. Spiccate note floreali con zagara, gelsomino e sambuco in evidenza si fondono a richiami di frutta bianca, mela matura e pesca bianca, e di frutta tropicale gialla, ananas e papaya. Accenni caldi di crema pasticcera e frutta candita.

Colore

Colore

Giallo paglierino con note dorate.

Gusto

Sapore

Pieno, complesso, vellutato. Attacco morbido con note di pera e frutta secca arricchite nell’evoluzione dalla freschezza del bergamotto e dagli accenni balsamici e di malva. Buona persistenza e piacevole retrogusto di frutta a pasta bianca e gialla.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Particolarmente indicato per accompagnare primi piatti, carni bianche, formaggi freschi, piatti a base di pesce.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Produttore
Livio Felluga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Viorel Flocea
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 187
In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica.

Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni.

Sin da quando Livio Felluga consacra l’amore per la collina restaurando i primi vigneti a Rosazzo, i suoi vini così inconfondibili per stile e profumi sono i vini della Carta Geografica: un’antica mappa della zona collinare del Friuli segno di un profondo legame con la storia e il territorio, riprodotta in etichetta dal 1956.

La visione pionieristica di Livio Felluga sulla centralità della conoscenza, il rispetto per il territorio e l’ossessione per la qualità, viene tramandata dall’azienda, oggi saldamente nelle mani dei suoi figli. 242 ettari, dei quali 187 destinati alla coltivazione della vite, costituiscono un ecosistema complesso con le Alpi sullo sfondo e lo sguardo che si spinge fino al mare.
Scopri di più

Nome Livio Felluga Chardonnay 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Colli Orientali del Friuli DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Livio Felluga
Composizione del terreno Flysch di marne e arenarie di origine eocenica.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Manuale. Prima e seconda decade di settembre.
Vinificazione L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Affinamento A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per almeno due mesi.
Allergeni Contiene solfiti